AMD FSR 4 ora funziona su Steam Deck, e a quanto pare i miglioramenti già si vedono all'interno dei giochi compatibili con questa tecnologia, ad esempio Cyberpunk 2077 e Marvel's Spider-Man 2.
Per poter utilizzare fin da subito il più sofisticato sistema di upscaling di AMD su Steam Deck è necessario effettuare alcuni passaggi e installare dei file manualmente, dunque non parliamo di un'implementazione ufficiale, ma i primi risultati si percepiscono chiaramente.
Nello specifico, tanto l'action RPG di CD Projekt RED quanto lo spettacolare tie-in firmato Insomniac Games godono di una qualità dell'immagine superiore, con elementi più nitidi e puliti specialmente in lontananza, mentre per il momento non si apprezza un aumento del frame rate.
FSR 4 supporta ufficialmente solo le GPU RDNA 4, ma sono state scoperte delle soluzioni che consentono di far funzionare l'upscaler anche sulle architetture precedenti, come appunto Steam Deck ma anche le GPU RDNA 3.
Fra non molto toccherà a PS5 Pro
AMD FSR 4 funzionerà anche su PS5 Pro nel 2026, e questa novità potrebbe essere davvero significativa per la nuova console Sony, che ha tentato senza particolare successo la strada di una tecnologia proprietaria, PSSR, che però si è rivelata spesso non all'altezza.
Chissà, magari anche l'attesissimo GTA 6 potrà trarre vantaggio dal supporto di FSR 4 su PlayStation 5 Pro? Stando alle tempistiche di cui si parla negli ultimi rumor, si tratta di una allettante possibilità.