3

AMD supporta FSR 4 su tanti nuovi giochi: ecco come attivare l'upscaling IA su quelli con FSR 3.1 e DirectX 12

FSR 4 è ora attivabile nella maggior parte dei giochi compatibili con DirectX 12, ampliando il raggio d'azione della tecnologia di upscaling di AMD.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   09/09/2025
AMD FSR

Con l'aggiornamento di settembre, AMD ha reso possibile abilitare FSR 4 nella maggior parte dei giochi che già supportano la versione 3.1 tramite DirectX 12. Si tratta di un'evoluzione attesa da mesi: la tecnologia è stata presentata ufficialmente a marzo insieme alle schede grafiche RX serie 9000, ma finora la compatibilità era rimasta limitata a pochi titoli.

FSR 4 si colloca come alternativa diretta al DLSS 4 di Nvidia, con cui condivide l'obiettivo di combinare prestazioni elevate e qualità visiva. Il sistema sfrutta algoritmi di machine learning per prevedere e compensare la perdita di dettagli che si verifica durante il rendering a risoluzioni più basse, generando fotogrammi aggiuntivi e migliorando la nitidezza dell'immagine. L'approccio punta quindi a ridurre l'impatto sul frame rate mantenendo un livello di fedeltà grafica prossimo al nativo.

Come attivare FSR 4 sui giochi che supportano FSR 3.1

Secondo le note della patch, il nuovo driver Adrenalin Edition 25.9.1 garantisce compatibilità ufficiale con oltre 85 titoli. Un aspetto interessante riguarda però la possibilità di forzare l'attivazione di FSR 4 anche nei giochi basati su FSR 3.1: tramite un'opzione dedicata nell'app AMD Software: Adrenalin Edition, si può sostituire l'implementazione originale del gioco con la versione più recente della tecnologia. Questa soluzione consente di accelerare la diffusione di FSR 4 senza attendere singoli aggiornamenti da parte degli sviluppatori, ampliando così in maniera significativa la platea di titoli coinvolti.

La presentazione di FSR 4
La presentazione di FSR 4

Anche perché il percorso di adozione di FSR 4 non è stato immediato. Da marzo a oggi il supporto è stato introdotto gradualmente, con prime implementazioni in produzioni di grande visibilità come Cyberpunk 2077, su PC con schede compatibili, Ghost of Tsushima e F1 25. L'integrazione ufficiale nei driver dovrebbe ora rendere più semplice e rapida la diffusione della tecnologia, anche in vista delle prossime uscite sul mercato.

GIGABYTE Radeon RX 9060 XT Gaming OC 16 GB, la recensione della scheda video AMD che domina la fascia bassa GIGABYTE Radeon RX 9060 XT Gaming OC 16 GB, la recensione della scheda video AMD che domina la fascia bassa

La disponibilità di FSR 4 su un numero crescente di titoli potrebbe quindi incidere non solo sulle prestazioni dei giochi sulle nuove schede video, ma anche sulla longevità dei modelli meno recenti, offrendo ai giocatori margini di utilizzo più ampi senza necessariamente passare a hardware di fascia alta. Resta da osservare in che misura gli sviluppatori sceglieranno di integrare direttamente questa versione nei propri progetti, rispetto alla soluzione "forzata" offerta dal driver.

Voi che cosa ne pensate? Vi piace il modo in cui agisce FSR 4? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.