0

AMD Ryzen 5 9500F è ora disponibile ovunque e ci sono altre due sorprese: le CPU Ryzen 5 7400 e 7400F

AMD introduce i Ryzen 5 7400 e 7400F basati su Zen 4, mentre la CPU Ryzen 5 9500F con architettura Zen 5 ma senza grafica integrata diventa disponibile a livello globale.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   16/09/2025
AMD Ryzen 5 9500F

AMD continua ad ampliare la propria offerta di processori e le ultime novità arrivano dalla Corea del Sud: su alcune piattaforme di comparazione prezzi del paese sono infatti apparse le nuove CPU Ryzen 5 7400 e Ryzen 5 7400F, entrambe basate sull'architettura Zen 4.

Ma non è tutto perché il processore Ryzen 5 9500F, che utilizza invece la più recente architettura Zen 5, ma senza grafica integrata, è stato reso disponibile a livello globale. Andiamo a vedere tutto più nel dettaglio.

Ryzen 5 7400 e 7400F

Il Ryzen 5 7400 integra la grafica RDNA 2, mentre il 7400F, come da tradizione, no. Entrambi i modelli hanno un TDP di 65 watt e supportano memoria DDR5 fino a 5200 MHz, oltre allo standard PCIe 5.0, elementi che li rendono coerenti con l'attuale piattaforma AM5. Il Ryzen 5 7400F però è nel complesso una CPU più potente. Pur mantenendo una configurazione con 6 core e 12 thread, infatti, questo processore presenta frequenze operative più alte: base clock di 3,7 GHz e boost fino a 4,7 GHz, contro i 3,3 GHz e 4,3 GHz del 7400. Anche la cache L3 raddoppia, passando da 16 MB a 32 MB.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Una caratteristica che lo rende più adatto a carichi di lavoro intensivi e, soprattutto, all'utilizzo in ambito gaming: l'assenza della GPU integrata non rappresenta un limite per chi dispone già di una scheda video dedicata.

GIGABYTE Radeon RX 9060 XT Gaming OC 16 GB, la recensione della scheda video AMD che domina la fascia bassa GIGABYTE Radeon RX 9060 XT Gaming OC 16 GB, la recensione della scheda video AMD che domina la fascia bassa

Le informazioni sui prezzi provengono invece da Danawa, sito sudcoreano specializzato in comparazione: il Ryzen 5 7400 viene proposto a 204.590 won, circa 137 euroal cambio attuale. Non si tratta però di una disponibilità retail tradizionale, poiché il processore sarà distribuito principalmente tramite OEM e system integrator. Una dinamica simile dovrebbe riguardare anche il 7400F, sebbene al momento il prezzo non sia stato comunicato.

AMD Ryzen 5 9500F disponibile ovunque

AMD ha anche reso disponibile su scala globale il Ryzen 5 9500F, basato sulla nuova architettura Zen 5 senza grafica integrata. Questo modello rappresenta l'evoluzione naturale della fascia media, con miglioramenti legati sia alle prestazioni single-core sia all'efficienza energetica. La disponibilità non è più limitata al mercato cinese e, a differenza dei 7400, è destinata anche al canale retail internazionale.

La line-up di CPU AMD serie 9000
La line-up di CPU AMD serie 9000

Intanto AMD pubblicizza le CPU Ryzen 9000X3D per giocare a 1.000 FPS: ecco con quali titoli è possibile secondo la compagnia (con GPU NVIDIA).