0

Apple potrebbe copiare Nothing per il prossimo iPhone 18 Pro

Secondo indiscrezioni, l'iPhone 18 Pro potrebbe introdurre un retro trasparente, richiamando i dispositivi Nothing e i Mac translucidi degli anni '90.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   07/11/2025
Nothing Phone

Nonostante la serie iPhone 17 sia appena uscita, le prime voci sull'iPhone 18 iniziano già a delineare un cambio di direzione estetico per la linea Pro. Secondo quanto riportato dal leaker Digital Chat Station su Weibo, Apple starebbe testando una scocca posteriore con finitura trasparente o parzialmente traslucida. Una scelta che, se confermata, rappresenterebbe un netto distacco dal design tradizionale degli ultimi anni, segnando un ritorno a un'estetica più sperimentale.

Il progetto sarebbe ancora in fase di test, ma le indiscrezioni suggeriscono che l'azienda di Cupertino stia valutando soluzioni simili a quelle già adottate da alcuni produttori Android, con l'obiettivo di conferire ai modelli Pro un'identità visiva più distintiva.

Il possibile design di iPhone 18 Pro

Digital Chat Station, fonte considerata affidabile nel panorama delle anticipazioni tecnologiche, ha rivelato che l'iPhone 18 Pro potrebbe adottare un pannello posteriore in vetro "leggermente trasparente". L'idea sarebbe quella di lasciare intravedere parzialmente la struttura interna del dispositivo, anche se non è ancora chiaro se si tratterà di componenti reali o di elementi puramente decorativi. Se Apple dovesse optare per una trasparenza completa, si allineerebbe a una tendenza già esplorata da marchi come Nothing, HTC e Xiaomi.

Il post di Digital Chat Station su Weibo
Il post di Digital Chat Station su Weibo

Nothing è oggi il principale rappresentante di questa estetica, con smartphone che mettono in mostra LED, moduli interni e un design minimalista. Tuttavia, non è stata la prima a provarci: già alla fine degli anni 2010, modelli come l'HTC U12 Plus o lo Xiaomi Mi 8 Explorer Edition avevano proposto una scocca posteriore traslucida. In quel caso, però, il design era stato criticato perché le parti visibili non erano effettivamente operative, ma semplici elementi estetici.

Nothing Phone (3), la recensione dello smartphone Android che vuole essere un flagship Nothing Phone (3), la recensione dello smartphone Android che vuole essere un flagship

Nel caso di Apple, la sfida sarebbe quella di combinare estetica e funzionalità, mantenendo gli elevati standard costruttivi che caratterizzano la linea iPhone Pro. Oltre al possibile retro trasparente, Digital Chat Station parla anche di altre modifiche significative in fase di test: tra queste, un foro singolo nel display che potrebbe sostituire l'attuale Dynamic Island, e una fotocamera principale con apertura variabile, una soluzione già vista su modelli di punta Samsung, Huawei e Xiaomi.

Per la versione Pro Max, si parla inoltre di una batteria con "rivestimento in acciaio", una scelta che potrebbe migliorare la dissipazione del calore e la resistenza strutturale del dispositivo. Si tratta di un approccio tecnico in linea con la ricerca di Apple di materiali più efficienti e sostenibili, ma che al momento non trova riscontri ufficiali. Altri rumor parlano anche di un iPhone 18 Pro con obiettivo ad apertura variabile in stile reflex.

L'eventuale adozione di un design trasparente non sarebbe in realtà una novità assoluta per l'azienda. Negli anni '90, i computer Macintosh della serie iMac G3 divennero iconici proprio per la loro scocca colorata e semitrasparente, simbolo di una filosofia orientata alla trasparenza e alla semplicità visiva. L'iPhone 18 Pro, se confermasse questa ispirazione, potrebbe dunque rappresentare un ritorno a quella visione, reinterpretata in chiave moderna.