L'iPhone 17 dovrebbe essere lanciato durante la settimana dell'8 settembre. A riportarlo è stato Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, fonte ben informata sulle dinamiche interne, quindi si tratta di una notizia piuttosto affidabile (seppur da prendere con le pinze per cautela). Facendo un rapido riepilogo degli annunci precedenti, molto probabilmente il giorno "preferito" da Apple potrebbe essere il martedì, mentre il giovedì, il venerdì e i weekend sono da escludere categoricamente, dato che l'azienda di Cupertino preferisce optare per altri giorni.
Cosa sappiamo del modello base
Siamo ormai a conoscenza della lineup di quest'anno, che vedrà tra i principali protagonisti un iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e un iPhone 17 Air che sostituisce a tutti gli effetti il Plus. Alcune indiscrezioni suggeriscono un display più grande per il modello base di iPhone 17, quindi si parla di un pannello da 6,3" a fronte dei precedenti 6,1". Tra le altre novità dovremmo trovare anche una frequenza d'aggiornamento pari a 120 Hz e un comparto fotografico rinnovato, grazie a un sensore frontale da 24 megapixel (rispetto al sensore precedente da 12 megapixel).
Troviamo inoltre il chip proprietario A18 con 8 GB di RAM e, a tal proposito, altre indiscrezioni hanno già svelato i nuovi chip che Apple ha intenzione di utilizzare in futuro. Tra le colorazioni inedite di questo modello potremmo trovare due nuove tonalità, ovvero viola e verde. Apple starebbe però decidendo quale colorazione rendere disponibile sui mercati di tutto il mondo.
Altri prodotti
L'iPhone 17 Pro dovrebbe avere, invece, un nuovo sistema di raffreddamento con camera a vapore. In questo caso potrebbe essere introdotto il chip A19 Pro con pieno supporto alle funzionalità di Apple Intelligence. Ovviamente le specifiche tecniche dei nuovi prodotti non sono state ancora svelate, quindi si tratta sempre di indiscrezioni da confermare o smentire.
Sappiamo ad esempio che l'iPhone 17 Air potrebbe avere un peso di circa 146 grammi e utilizzare una batteria in silicio-carbonio. Anche questo modello dovrebbe montare al suo interno il chip A19.