0

Apple: tre iPhone di fascia alta nel 2026, gli altri arriveranno nel 2027, secondo indiscrezioni

Secondo Mark Gurman, Apple concentrerà il 2026 sui modelli di fascia alta, con iPhone 18 Pro, Pro Max e Fold, mentre gli altri smartphone arriveranno nel 2027.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   17/11/2025
iPhone Fold

Dopo le precedenti indiscrezioni sul possibile rinvio del prossimo iPhone Air, inizialmente previsto per l'autunno 2026, emergono nuove informazioni sulla roadmap generale di Apple. L'azienda sembra intenzionata a rivedere la sua strategia, con l'obiettivo di organizzare meglio la lineup di iPhone ed evitare che troppi modelli arrivino sul mercato nello stesso periodo. Come anticipato qualche mese fa, l'azienda punterà prima sui modelli premium e solo successivamente su quelli più economici. Scopriamo tutti i nuovi dettagli.

Il piano di Apple per i prossimi due anni

Le informazioni sono state riportate da Mark Gurman di Bloomberg, come sempre attraverso la sua newsletter "Power On". Nell'autunno del 2026 saranno presentati tre modelli di fascia alta: iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e iPhone Fold. Circa sei mesi dopo, invece, sarà il turno di iPhone 18, iPhone 18e e - forse - iPhone Air 2. Il nuovo iPhone 20, pensato per celebrare l'anniversario della linea iPhone, dovrebbe arrivare a settembre 2027, con uno schermo curvo e una fotocamera frontale integrata nel display.

iPhone Air
iPhone Air

Ricordiamo che i primi modelli di iPhone venivano presentati in periodi diversi rispetto agli attuali. Il cambio di strategia arrivò con l'iPhone 4S, il primo a essere introdotto in autunno: da allora Apple ha mantenuto questo periodo per gli eventi di lancio, così da allineare l'uscita dei nuovi modelli alla stagione delle festività. Tuttavia, questa nuova suddivisione tra modelli premium e più economici permette ad Apple di ottimizzare le vendite e gestire meglio la produzione.

Quando uscirà iPhone Air 2?

La scorsa settimana sono emerse indiscrezioni su iPhone Air 2, che potrebbe arrivare a marzo 2027. Secondo Gurman, il modello potrebbe avere una batteria più capiente, un sistema di raffreddamento a camera di vapore (già usato su iPhone 17 Pro) e risultare più leggero.

iPhone Air 2 slitta al 2027? Apple potrebbe saltare il 2026, ecco perché iPhone Air 2 slitta al 2027? Apple potrebbe saltare il 2026, ecco perché

C'è poi il tema della fotocamera: aggiungere un'ultragrandangolare è tecnicamente possibile, ma sembra un lavoro complesso "per un telefono che pochi comprano", dice Gurman. Inoltre, afferma che non si tratta di un vero "ritardo": l'Air 2 sarebbe sempre stato destinato al 2027, e le modifiche attuali sono aggiornamenti progettuali, piuttosto che posticipi. Infine, il modello potrebbe presentare un nuovo chip a 2 nm, che dovrebbe incrementare le prestazioni e l'autonomia.

Per quanto riguarda gli altri dispositivi, Gurman sostiene che Apple non stia affatto pensando al Mac Pro, piuttosto avrebbe intenzione di puntare tutto su Mac Studio. In poche parole, non dovrebbero essere previsti aggiornamenti nel 2026. Il Mac Studio dovrebbe invece ricevere novità hardware significative.