ASUS ha annunciato ufficialmente il nuovo ROG NUC (2025), una macchina da gioco che porta le prestazioni di fascia alta in un formato incredibilmente compatto. Con un volume inferiore ai tre litri e uno chassis elegante, il dispositivo si rivolge sia ai gamer che ai creatori di contenuti che cercano un sistema portatile e modulare, capace di affrontare senza compromessi titoli AAA e attività di rendering pesanti.
Prestazioni di nuova generazione
Al cuore del nuovo ROG NUC batte il processore Intel Core Ultra 9 275HX Serie 2, capace di spingersi fino a 5,4 GHz grazie alla tecnologia turbo. Il chip integra 24 core ibridi e una NPU dedicata per i carichi basati su intelligenza artificiale. Ad affiancarlo c'è una scheda grafica di ultima generazione, la NVIDIA GeForce RTX 5080 Laptop, ottimizzata per sfruttare al meglio il DLSS 4 con funzioni come Multi Frame Generation, Ray Reconstruction e Super Resolution. L'abbinamento permette di spingere frame rate e qualità visiva a livelli finora riservati a sistemi desktop di fascia alta.
Il ROG NUC 2025 supporta fino a 96 GB di memoria DDR5 a 6400 MHz e storage PCIe 4.0 fino a 2 TB, espandibile ulteriormente tramite slot microSD fino a 2 TB aggiuntivi. Una configurazione pensata per chi vuole mantenere la propria libreria di giochi e applicazioni sempre a portata di mano, senza rinunce.
Grafica AI e raffreddamento avanzato
Un aspetto centrale del nuovo NUC è l'integrazione dell'intelligenza artificiale anche lato grafico. Il supporto nativo ai microservizi NVIDIA NIM consente a sviluppatori e appassionati di costruire agenti e workflow AI in modo rapido ed efficiente, trasformando il mini PC in una piattaforma versatile oltre che in un sistema da gioco.
Per mantenere sotto controllo le temperature, ASUS ha implementato il sistema di raffreddamento QuietFlow, con tre ventole e una doppia camera di vapore. Questa soluzione non solo garantisce performance stabili anche durante lunghe sessioni di gioco o editing, ma lo fa mantenendo livelli di rumorosità contenuti, così da non disturbare l'esperienza.
Design compatto e connettività
Il design del nuovo ROG NUC non è solo elegante ma anche funzionale. Con dimensioni di 282 × 187 × 57 mm, lo chassis occupa meno di tre litri e include uno stand verticale integrato per adattarsi a qualsiasi setup. La costruzione modulare permette aggiornamenti rapidi, rendendo semplice sostituire o potenziare componenti.
Sul fronte della connettività, non manca nulla: una porta Thunderbolt 4, sei USB 10 Gbps, due USB 3.2, oltre al supporto per le più recenti tecnologie wireless come Intel Killer WiFi 7 e Bluetooth 5.4. Grazie alla compatibilità con il software ASUS Aura Sync ARGB, il mini PC può integrarsi con l'illuminazione del resto della postazione, esprimendo stile e personalità.
Disponibilità e Prezzi
Il nuovo ASUS ROG NUC (2025), nella configurazione con Intel Core Ultra 9 275HX, GPU GeForce RTX 5080 Laptop, 32 GB di RAM DDR5 e SSD da 2 TB, sarà disponibile a partire da inizio ottobre 2025. Il prezzo di lancio è fissato a 2.999 €.
ASUS ha pensato anche ai creatori di contenuti: con l'acquisto del nuovo ROG NUC (2025) si ottengono tre mesi gratuiti di Adobe Creative Cloud, un vantaggio che consente di sfruttare i più popolari strumenti di editing e design professionale. Una scelta che sottolinea come il dispositivo sia rivolto non solo ai gamer, ma anche a chi lavora con foto, video e grafica avanzata.