0

Battlefield 6 viene lodato anche dal CEO di Embark, che conferma il supporto a lungo termine per The Finals

Il CEO di Embark è rimasto affezionato a Battlefield e ha lodato ampiamente il nuovo capitolo, pur sostenendo ovviamente ARC Raiders e anche The Finals, che avrà un supporto lungo.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   06/10/2025
Un'immagine di Battlefield 6
The Finals
The Finals
News Video Immagini

In una recente intervista pubblicata nell'ultimo numero della rivista Edge, il CEO di Embark Studios, Patrick Söderlund, ha lodato Battlefield 6, confermando peraltro che il suo The Finals verrà comunque supportato ancora per molti anni.

Il collegamento con la serie EA ha un senso, in quanto Söderlund è stato CEO e vice-presidente di DICE per ben 10 anni, con Battlefield che ha rappresentato una parte importante della sua carriera, avendo curato personalmente lo sviluppo di vari capitoli.

Per ironia del destino, il nuovo gioco di Embark Studios, ARC Raiders, è destinato a uscire proprio nello stesso mese di Battlefield 6, proponendo un curioso incontro a distanza di anni.

Scontro diretto con ARC Raiders

Söderlund ha riferito che il nuovo capitolo nella serie EA è davvero notevole, spendendo parole di elogio per gli autori di Battlefield 6, che risultano particolarmente importanti da parte di una sperona così profondamente legata alla serie.

"Onestamente, quando ho visto Battlefield 6 e quello che il team ha fatto, ho capito quanto tempo ed energia ci hanno messo. Penso che sia davvero bello e sono molto contento che sia così", ha spiegato l'ex-DICE.

The Finals ha un nuovo sistema anti-cheat ma non abbandonerà Steam Deck e Linux The Finals ha un nuovo sistema anti-cheat ma non abbandonerà Steam Deck e Linux

"È una IP e un gioco che meritano di essere a questi livelli. Voglio giocarci. E ci giocherò, fino al giorno in cui uscirà ARC Raiders. E poi giocherò ad ARC Raiders", ha aggiunto, con una certa ironia.

In ogni caso, a prescindere da Battlefield 6 e anche ARC Raiders, il gioco precedente di Embark, The Finals, continuerà comunque ad essere supportato a lungo termine: "Adottiamo un approccio a 12 mesi, con revisioni su base annuale. Nel dicembre 2024, dopo un anno dal lancio, ci siamo seduti e abbiamo detto: Gli daremo ancora un anno e vedremo cosa succede".

"E poi, relativamente in fretta, durante la primavera, abbiamo assistito a un aumento di giocatori. Quindi, onestamente, al momento non vedo alcun motivo per cui non dovremmo continuare a sostenerlo per i prossimi cinque anni".