30

Clock Tower annunciato per PC e console, torna il survival horror per SNES

Clock Tower, un classico del genere survival horror, sta per tornare su PC, Nintendo Switch e console PlayStation e Xbox.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   13/07/2023
Clock Tower annunciato per PC e console, torna il survival horror per SNES
Clock Tower Rewind
Clock Tower Rewind
News Video

WayForward e Limited Run Games hanno annunciato una versione aggiornata e migliorata di Clock Tower, il survival horror pubblicato originariamente nel 1995 su SNES e che ha fatto la storia del genere. Debutterà su PS5, Xbox Series X|S, PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (Steam) nei primi mesi del 2024. Questa riedizione vanterà i sottotitoli in italiano e sarà disponibile sia in formato digitale che fisico.

Come nei casi di Tombi! e Gex Trilogy, anche questa riedizione di Clock Tower è stata realizzata con l'ausilio del Carbon Engine, il software proprietario di Limited Run Games che permette port molto accurati e con il quale mira a dare nuova vita a giochi rari, molto ricercati o altrimenti non più disponibili e renderli accessibili a più consumatori, collezionisti e sviluppatori.

Di conseguenza troveremo gameplay e sonoro perfettamente fedeli all'originale, accompagnati da nuove funzionalità e migliorie. Tra queste sono state citate una nuova sigla vocale eseguita da Mary McGlynn, una nuova sequenza di apertura animata, filmati animati a inizio e fine gioco, una galleria d'arte bonus, la possibilità di salvare in qualsiasi momento e altro ancora.

Clock Tower, un classico del genere Survival Horror

Clock Tower intrappola i giocatori nell'inquietante maniero della famiglia Barrows, dove saranno inseguiti da Scissorman, uno psicopatico omicida armato di cesoie. Nei panni dell'orfana adolescente Jennifer Simpson, i giocatori useranno un'interfaccia punta e clicca per esplorare la villa e perlustrare ogni angolo per trovare oggetti, rivelare segreti e scoprire modi per sopravvivere agli assalti del suo inseguitore.

Non avremo a disposizione nessuna capacità offensiva, quindi dovremo fare affidamento sull'ingego se vogliamo avere qualche speranza di salvarsi la vita. È un classico del genere survival horror che presenta un'atmosfera tesa, effetti sonori agghiaccianti, animazioni 2D dettagliate ed elementi randomizzati per massimizzare la rigiocabilità.