0

Dal 7 luglio cambia tutto: Gemini verrà integrato in WhatsApp e altre applicazioni Android

Dal 7 luglio 2025, Gemini verrà integrato in WhatsApp e in altre applicazioni Android come Telefono e Messaggi: tutti i dettagli sulle nuove funzioni.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   04/07/2025
WhatsApp

A partire dal 7 luglio 2025, Gemini, l'intelligenza artificiale di Google, potrà accedere a WhatsApp, Messaggi e Telefono su dispositivi Android. Google ha iniziato a inviare delle email agli utenti per avvisarli di questo cambiamento, che entrerà in vigore anche se l'attività delle app Gemini è disattivata nelle impostazioni.

Si tratta di una novità molto interessante e che potrà cambiare ulteriormente la fruibilità di alcune applicazioni su Android ma, sicuramente, ciò che maggiormente fa notizie è la futura integrazione di Gemini che avverrà direttamente all'interno di WhatsApp. Cosa cambierà per gli utenti?

Cosa cambia con Gemini in WhatsApp?

Con questa integrazione, Gemini potrà inviare messaggi o effettuare chiamate tramite le app presenti sul telefono. Tuttavia, ci sono dei limiti: non potrà leggere o riassumere messaggi su WhatsApp - come invece avviene con Meta AI - né visualizzare o inviare immagini, GIF, video, audio o rispondere alle notifiche di WhatsApp.

Logo WhatsApp
Logo WhatsApp

Google ha specificato che alcune funzioni potrebbero comunque essere eseguite con l'aiuto di Google Assistant o dell'app Utility, anche se WhatsApp è disattivata all'interno di Gemini. Questo punto ha sollevato preoccupazioni sulla privacy, perché potrebbe rendere difficile limitare del tutto l'accesso. Si tratta, comunque, di una novità molto significativa nell'ambito della gestione delle principali applicazioni del sistema Android.

Come gestire la funzione

Per chi vuole avere più controllo, è possibile gestire le app collegate andando su: Gemini > Profilo > App > Disattiva le singole estensioni. Inoltre, si può provare a disattivare completamente l'attività delle app da: Gemini > Profilo > Attività delle app Gemini > Disattiva. Google, però, potrebbe comunque conservare i dati di utilizzo per 72 ore, anche con l'opzione disattivata, per motivi di sicurezza e feedback.

WhatsApp: presto sarà più facile condividere contenuti come aggiornamenti di stato, almeno su Android WhatsApp: presto sarà più facile condividere contenuti come aggiornamenti di stato, almeno su Android

Questo aggiornamento fa parte di una tendenza più ampia tra le grandi aziende tech, che spesso attivano nuove funzioni senza avvisi chiari. Staremo a vedere quale sarà la reazione dell'utenza e come (e se) Gemini apporterà delle modifiche che faciliteranno l'utilizzo di alcune applicazioni.