Apple ha distribuito la beta 2 di iOS 26.2 per gli sviluppatori. In questo caso possiamo aspettarci piccoli miglioramenti legati all'interfaccia, nuove animazioni e cambiamenti poco rilevanti che riguardano alcune applicazioni. Vediamo tutti i dettagli.
Le novità della seconda beta
Partiamo dall'app Livella, che adesso presenta un design in stile Liquid Glass con due bolle trasparenti che sostituiscono i cerchi bianchi. Nulla di particolarmente rivoluzionario, quindi, bensì un semplice cambiamento estetico per adattarsi meglio alle altre applicazioni.
Sempre parlando di interfaccia, per i menu a comparsa è presente un'animazione più rapida. Ve la mostriamo di seguito per aiutarvi a capire meglio.
Un'altra novità riguarda l'app Giochi: adesso è possibile filtrarli in base alle dimensioni, al nome e alla data di utilizzo.
L'app CarPlay, invece, ora supporta la disattivazione dei messaggi messi in evidenza nell'app.
Come vi abbiamo spiegato in un articolo precedente, Apple ha introdotto gli avvisi di sicurezza avanzati. Questi avvisi segnalano eventi particolarmente importanti, come un terremoto o un'alluvione, e vengono inviati tramite Wi-Fi, Bluetooth o dati mobili. Sono abilitati di default, ma potete disattivarli andando su Impostazioni > Notifiche > Avvisi avanzati e Avvisi di sicurezza avanzati. In ogni caso, Apple non memorizza la posizione dell'utente.
Altri cambiamenti di iOS 26.2
La versione stabile di iOS 26.2 dovrebbe arrivare ufficialmente tra il 9 e il 16 dicembre. Oltre alle novità già menzionate prima, sappiamo che verranno introdotti anche degli allarmi per i promemoria. Per quanto riguarda le notifiche in generale, anche lo schermo dell'iPhone potrà lampeggiare, oltre al flash LED. Basterà attivare la funzione in Accessibilità, andando su Flash per avvisi.
Ricordiamo che sarà finalmente disponibile anche la traduzione in tempo reale con gli AirPods, inizialmente rimandata per conformarsi ai requisiti del Digital Markets Act. Verranno introdotte, infine, nuove opzioni per personalizzare l'orologio nella schermata di blocco, optando per elementi più opachi o trasparenti.