17

La divisione Xbox ha superato gli obiettivi di crescita per la prima volta dal 2020

Stando ai rapporti pubblicati da Microsoft, la divisione Xbox ha superato gli obiettivi di crescita per la prima volta dal 2020, e i dirigenti hanno ricevuto di conseguenza un premio.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/10/2025
Phil Spencer

Stando ai rapporti pubblicati da Microsoft, la divisione Xbox ha superato gli obiettivi di crescita per la prima volta dal 2020 e ciò ha determinato un premio retributivo per il CEO Satya Nadella e per gli altri dirigenti di alto livello.

Il traguardo che Xbox è riuscita a superare nell'anno fiscale che si è concluso il 30 giugno riguarda la crescita annuale, che avrebbe dovuto essere superiore al 14% per quanto riguarda i ricavi legati ai contenuti e ai servizi Xbox.

Al termine dei dodici mesi, e considerando le varie fluttuazioni del mercato, il dato effettivo è stato pari a poco meno del 15%, dunque l'obiettivo è stato raggiunto e i dirigenti, Nadella in primis, hanno ricevuto un importante bonus.

Satya Nadella ha ricevuto 96,5 milioni di dollari da Microsoft, nell'anno in cui ha licenziato 15.000 persone Satya Nadella ha ricevuto 96,5 milioni di dollari da Microsoft, nell'anno in cui ha licenziato 15.000 persone

Nella realtà dei fatti questo fattore da solo non riflette necessariamente lo stato di salute complessivo della divisione Xbox, visto che non tiene conto di tanti altri aspetti, ma come detto segna la fine di una serie negativa che durava ormai da diversi anni.

La questione degli obiettivi

A poche ore dal clamoroso annuncio di Halo: Campaign Evolved, che segnerà il debutto della serie su PlayStation, le strategie multipiattaforma di Xbox appaiono ormai assolutamente consolidate e sembra stiano producendo effettivamente dei risultati importanti sul piano degli incassi.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Per quanto concerne la questione degli obiettivi, la divisione gaming di Microsoft non è riuscita a raggiungerli nel 2021 e nel 2022, quando il requisito riguardava l'aumento degli abbonati a Game Pass; e non ci è riuscita nel 2023 e 2024, quando la questione erano i ricavi da contenuti e servizi Xbox.

C'è infine un dettaglio curioso: il dato dei ricavi da contenuti e servizi Xbox non fa più alcun riferimento ai giochi su supporto fisico, considerando soltanto gli incassi derivanti da giochi first e third party, DLC, abbonamenti, pubblicità, cloud e royalties.