3

Donkey Kong Bananza mette in risalto diversi aspetti della personalità di Donkey Kong

Nel corso di un'intervista con Famitsu, gli sviluppatori di Donkey Kong Bananza hanno parlato di come nel gioco vengano messi in risalto diversi aspetti della personalità di Donkey Kong.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   21/09/2025
Donkey Kong in Donkey Kong Bananza
Donkey Kong Bananza
Donkey Kong Bananza
Articoli News Video Immagini

Donkey Kong Bananza mette in risalto diversi aspetti della personalità di Donkey Kong: ne hanno parlato in un'intervista con Famitsu il producer Kenta Motokura, il game director Wataru Tanaka e l'art director Daisuke Watanabe.

"Donkey Kong ha avuto molte incarnazioni: da cattivo nel primo gioco a 're della giungla' in altre occasioni", ha spiegato Watanabe. "Abbiamo pensato che proprio questa varietà fosse la sua forza, e che ampliando la gamma delle espressioni avremmo reso al meglio la sua personalità."

"Abbiamo anche parlato con gli illustratori storici della serie, che ci hanno dato consigli precisi su proporzioni, tratti del viso e del corpo. Partendo da questi riferimenti, abbiamo elaborato un design che fosse fedele, ma allo stesso tempo nuovo per DK."

Donkey Kong Bananza: la recensione di un primate da primato! Donkey Kong Bananza: la recensione di un primate da primato!

"Non volevamo ridisegnarlo per principio", ha tenuto a precisare il producer Kenta Motokura, "ma si è trattato di un'esigenza naturale nell'ambito dello sviluppo di questo nuovo titolo."

Un nuovo Donkey Kong

"Abbiamo voluto mostrare tante sfaccettature del personaggio", ha detto l'art director Daisuke Watanabe a pochi giorni dall'annuncio del primo DLC Isola DK + Caccia agli smeraldi, che andrà ad arricchire ulteriormente l'esperienza del gioco base.

"All'inizio dello sviluppo abbiamo creato un modello tridimensionale provvisorio: una volta animato, ci ha colpito quanto fosse grande sullo schermo, e così abbiamo capito che i cambi di espressione avrebbero funzionato molto bene", ha continuato Watanabe.

"Così abbiamo deciso di investire molto su questo aspetto, coordinando le animazioni del personaggio con le azioni che vengono eseguite durante il gameplay per rendere il controllo di Donkey Kong divertente e appagante."

"Nelle cutscene si vede il lato più comico, ma nei momenti seri torna a prevalere la sua immagine più selvaggia. Con le trasformazioni presenti in Bananza abbiamo persino accentuato i tratti da 'cattivo', visto che Donkey Kong nasce come un antagonista", ha detto infine il producer Kenta Motokura.