Le prime recensioni di Europa Universalis 5 premiano il nuovo capitolo nella serie "grand strategy" di Paradox, con i primi voti che si stanno rivelando decisamente alti per il gioco in questione, sebbene al momento non siano ancora moltissime le valutazioni.
Al momento, Europa Universalis V sta facendo segnare un Metascore di 87 su circa 20 recensioni, praticamente tutte positive e decisamente vicine al 9 nel complesso, a dimostrazione di come il nuovo capitolo sia alquanto azzeccato.
In generale, viene lodata l'evoluzione applicata alla struttura del già ottimo quarto capitolo, con miglioramenti che vanno dal versante tecnico a quello più propriamente legato alle meccaniche gestionali, con ulteriori approfondimenti applicati al gameplay.
Un ritorno atteso 12 anni
Derivando da una serie diventata ormai storica per il genere in questione, c'è molta aspettativa per Europa Universalis V, destinato a rappresentare un nuovo punto di riferimento per questa tipologia di videogiochi, che conta su un buon zoccolo duro di utenti.
L'uscita del gioco è fissata proprio per oggi, 4 novembre 2025, a 12 anni di distanza dall'uscita di Europa Universalis IV, tanto per dare un'idea della lunga attesa che ha accompagnato questo capitolo.
Vediamo dunque i primi voti raccolti fin qui da Metacritic:
- Digital Chumps - 95
- DualShockers - 95
- Gamersky - 95
- GAMINGbible - 90
- TechRadar Gaming - 90
- Gamereactor UK - 90
- TheGamer - 90
- TheSixtAxis - 90
- MMORPG.com - 90
- PC Gamer - 87
- GameWatcher - 85
- PC Games - 85
- But Why Tho? - 80
- IGN - 80
- Stevivor - 80
- CGMagazine - 80
- DBLTAP - 80
Sviluppato da Paradox Tinto e pubblicato da Paradox Interactive, Europa Universalis 5 copre un arco temporale che va dal 1337 al 1836, permettendo ai giocatori di guidare una delle centinaia di nazioni disponibili attraverso circa cinque secoli di storia dall'Europa medievale alle società dell'Asia e dell'Africa occidentale.