5

Exynos 2600 raggiunge i livelli di Apple M5: il nuovo chip Samsung promette prestazioni da record

L'Exynos 2600 di Samsung a 2nm potrebber aver raggiunto punteggi Geekbench da record (single-core 4.217), eguagliando l'Apple M5.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   04/11/2025
Samsung Exynos 2600

Samsung Foundry potrebbe essere vicina a un'importante svolta tecnologica. Il prossimo processore applicativo (AP) Exynos 2600, che sarà prodotto utilizzando il nodo a 2nm e la tecnologia Gate-All-Around (GAA), avrebbe fatto registrare risultati sbalorditivi nei benchmark di Geekbench 6, raggiungendo le prestazioni dei chip della serie M di Apple.

Secondo le indiscrezioni circolate su X (@lafaiel), l'Exynos 2600 ha ottenuto un punteggio single-core di 4.217 e un punteggio multi-core di 13.482. Questi risultati, se confermati, posizionerebbero il chip Samsung al livello del punteggio single-core dell'Apple M5.

Le specifiche del Samsung Exynos 2600

L'Exynos 2600 è dotato di una CPU deca-core con un cluster 1 + 3 + 6. Il Prime Core è cloccato a 4.20GHz, i tre performance core a 3.56GHz, e i sei core rimanenti a 2.76GHz. La combinazione della tecnologia a 2nm e dei transistor GAA (che riducono le perdite di corrente e aumentano l'efficienza) sembra aver dato i suoi frutti in termini di potenza ed efficienza energetica.

Samsung presenta il chip Exynos 2500: ecco tutte le caratteristiche ufficiali Samsung presenta il chip Exynos 2500: ecco tutte le caratteristiche ufficiali

La potenziale supremazia dell'Exynos 2600 non riguarderebbe solo il confronto con Apple. Lo score trapelato batterebbe nettamente anche i presunti risultati del concorrente Snapdragon 8 Elite Gen 5 (prodotto a 3nm), che ha registrato punteggi di 2.865 in single-core e 9.487 in multi-core.

Cosa cambia per i futuri smartphone Samsung con l'Exynos 2600?

Questi risultati rappresenterebbero un momento entusiasmante per Samsung Foundry, che è attualmente al secondo posto nel settore delle fonderie a contratto, ma distante dal leader TSMC. Un chip così competitivo non solo rafforzerebbe la posizione di Samsung nel settore, ma potrebbe anche portare significativi risparmi sui costi.

Dati del test del Samsung Exynos 2600
Dati del test del Samsung Exynos 2600

L'anno scorso, Samsung è stata costretta a pagare un extra di 400 milioni di dollari a Qualcomm dopo che i bassi tassi di rendimento avevano impedito la produzione di un numero sufficiente di Exynos 2500 per i Galaxy S25. Va precisato che i risultati di Geekbench non compaiono ancora nei dati ufficiali, sollevando dubbi sulla loro autenticità. Tuttavia, se i numeri fossero legittimi, segnerebbero un punto di svolta storico per Samsung nel settore dei processori per flagship.