Continuano ad emergere indiscrezioni sulla serie Galaxy S26 di Samsung. Stavolta i riflettori sono puntati sulla sottigliezza del dispositivo, ma anche su un possibile debutto anticipato e sul prezzo molto più elevato della versione Ultra. Come sempre, si tratta di informazioni da prendere con cautela, in attesa di conferme o smentite, soprattutto considerando le numerose voci contrastanti degli ultimi tempi, che rischiano di aumentare la confusione.
Il Galaxy S26 sarà più sottile
A riportare queste informazioni è stato il leaker Universe Ice attraverso un post su X. Senza troppi dettagli, il Galaxy S26 dovrebbe essere sottile 6,9mm, a fronte del Galaxy S25 standard con uno spessore di 7,2mm e del Galaxy S25 Edge con uno spessore di 5,8. Non una differenza abissale, ma comunque un dettaglio da tenere in considerazione per chi vuole un dispositivo sottile senza spendere troppo.
L'immagine pubblicata mostra quello che sembra essere il Galaxy S26 con il magnete Qi2 sulla parte posteriore, dettaglio che potrebbe banalmente essere un concept o comunque un mockup che si basa sulle informazioni trapelate in precedenza, quindi nulla di ufficiale.
Possibile uscita anticipata?
Stando ai media coreani, l'evento Unpacked di Samsung - inizialmente ipotizzato per il 25 febbraio - potrebbe invece svolgersi già verso la fine di gennaio. Ciò significa che la serie Galaxy S26 dovrebbe essere disponibile da metà febbraio. Inoltre, sembra che i Galaxy S26 base e Plus monteranno l'Exynos 2600, mentre l'S26 Ultra sarà equipaggiato con lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, più costoso dell'Exynos.
Proprio per questo motivo, il modello Ultra potrebbe subire un aumento dei prezzi, considerando l'incremento dei costi dei componenti. In ogni caso, come sempre si tratta di informazioni da prendere con le pinze, dato che cambiano di giorno in giorno. Proprio di recente, infatti, Qualcomm ha dichiarato che punta al 75% della fornitura di chip anche con la serie S26.