0

Galaxy S26: Qualcomm punta al 75% dei chip, mentre l’Exynos 2600 resta un’incognita

Dopo settimane di voci contrastanti, Qualcomm conferma il suo ruolo dominante nella serie Galaxy S26, puntando al 75% della fornitura di chip.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   07/11/2025
Galaxy S26

Dopo le recenti indiscrezioni sui Galaxy S26 e sul chip Exynos 2600, Qualcomm sembra aver fatto un po' di chiarezza. Ad oggi si pensa a una strategia dual-chip, con Samsung che potrebbe introdurre il processore Exynos 2600 o Snapdragon 8 Elite Gen 5 in base alle regioni. Per ora non è ancora chiaro con certezza cosa potremo aspettarci ma, secondo le previsioni di Qualcomm, la grande maggioranza dei modelli S26 sarà alimentata dallo Snapdragon. Cerchiamo di fare maggiore chiarezza.

Galaxy S26: quale processore alimenterà la nuova serie?

Durante la conference call sui risultati del quarto trimestre, è stato chiesto a Qualcomm quali fossero le sue previsioni per la linea Galaxy S26. "Lo diciamo da anni, per diversi motivi - e questo è stato vero negli ultimi anni - che quella che un tempo era una relazione normale, con una quota del 50%, oggi ha come nuova base circa il 75%", ha dichiarato. "Con il Galaxy S25 abbiamo raggiunto il 100%. La nostra ipotesi, per qualsiasi nuovo Galaxy, sarà sempre quella del 75%. Ed è anche la nostra previsione per il Galaxy S26".

Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm

Come sempre, si tratta di informazioni da prendere con cautela. Le voci precedenti, ancora tutte da confermare, hanno solo aumentato la confusione su quale processore alimenterà la serie Galaxy S26. In ogni caso, queste nuove previsioni fanno sorgere più di un dubbio sul reale arrivo dei chip Exynos.

D'altro canto, proprio qualche settimana fa alcune fonti hanno spiegato che solo il 30% dei dispositivi S26 dovrebbe equipaggiare il nuovo chip, mentre la maggior parte dei dispositivi utilizzerà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm.

Le difficoltà di Samsung

Nonostante le prestazioni promettenti, infatti l'Exynos 2600 sembrerebbe superare sia l'A19 Pro di Apple che lo Snapdragon di Qualcomm, alcune difficoltà potrebbero ridimensionare le ambizioni di Samsung. L'azienda ha infatti avviato la produzione iniziale, ma con soli 15.000 wafer prodotti e con la resa produttiva che si aggira attorno al 50%.

Samsung rallenta sul 2nm: il chip Exynos 2600 giudicato "prematuro", solo 30% dei Galaxy S26 lo monterà Samsung rallenta sul 2nm: il chip Exynos 2600 giudicato “prematuro”, solo 30% dei Galaxy S26 lo monterà

Proprio per questo motivo il chip potrebbe essere limitato solo ad alcuni mercati o modelli selezionati. In ogni caso, l'Exynos potrebbe introdurre dei miglioramenti significativi per la fotocamera, garantendo anche maggiore efficienza energetica.