2

Galaxy Z TriFold: un leak svela per la prima volta come si piegherà il nuovo foldable di Samsung

Un'animazione trapelata dal software mostra il meccanismo di chiusura del Galaxy Z TriFold: niente piega "a Z" come nei rivali, ma un sistema a sovrapposizione sequenziale.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   30/08/2025
Galaxy Z Trifold

Samsung si prepara a entrare in un territorio ancora poco esplorato: quello dei dispositivi tri-fold, smartphone con tre pannelli pieghevoli. Grazie a un nuovo leak software, trapelato su X da @TechHighest, abbiamo la prima conferma visiva di come il Galaxy Z TriFold si chiuderà e si aprirà. Un dettaglio importante, che differenzia il dispositivo dai concorrenti cinesi e ne mostra la direzione progettuale.

La dinamica della piega

Nell'animazione che mostra la disposizione del modulo di ricarica wireless e dell'NFC, si vede chiaramente la sequenza di chiusura. Il primo pannello si ripiega sopra il secondo, che a sua volta si richiude sul terzo. In pratica, il TriFold si compatta "a libro" con movimenti successivi, piuttosto che piegarsi a zig-zag come accade sui modelli Huawei con design "a Z". Una scelta che potrebbe avere un impatto sia sull'ingombro da chiuso sia sulla durabilità della cerniera.

Huawei Mate XTs: in arrivo un nuovo pieghevole a tre pieghe con supporto alla penna Huawei Mate XTs: in arrivo un nuovo pieghevole a tre pieghe con supporto alla penna

Il design alternativo di Samsung si discosta dunque dalla soluzione scelta da Huawei e da altri prototipi tri-fold, privilegiando una struttura più lineare. Non è ancora chiaro se questo comporterà vantaggi concreti in termini di spessore o robustezza, ma la differenza visiva sarà netta. Potrebbe inoltre migliorare la percezione di continuità del display quando il dispositivo è aperto, riducendo le interruzioni della superficie.

Più di un semplice leak

Le animazioni confermano anche dettagli già noti: i moduli di ricarica wireless e NFC sono collocati nella parte "posteriore" del device, accanto al comparto fotografico. Tuttavia, l'aspetto davvero inedito riguarda proprio la meccanica della piega, che fino a oggi era rimasta solo ipotizzata in render e rumor. È interessante notare che questo approccio si discosta dalle prime indiscrezioni, che suggerivano un design più vicino al formato "a Z".

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il Galaxy Z TriFold potrebbe essere il primo dispositivo di questo tipo a raggiungere mercati globali, e non solo la Cina. Samsung ha l'opportunità di definire un nuovo standard nel segmento foldable, puntando su innovazione e affidabilità. L'evento ufficiale di presentazione è atteso nei prossimi mesi: solo allora capiremo se questa soluzione tecnica saprà convincere non solo sul piano ingegneristico, ma anche su quello dell'esperienza d'uso quotidiana.