10

Gli adattamenti TV fanno bene ai videogiochi? Un nuovo report svela alcuni dati interessanti

Un nuovo report di Ampere Analysis fa luce sugli effetti degli adattamenti TV e cinematografici sulle serie videoludiche di riferimento, svelando le ricadute positive di queste operazioni.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   17/09/2025
La locandina di Fallout

Considerando che la tendenza sembra essere in aumento, c'è da chiedersi a questo punto se gli adattamenti per TV e cinema dai videogiochi facciano bene ai videogiochi stessi, e i dati riportato da un recente report di Ampere Analysis sembrano proprio essere positivi in questo senso.

La compagnia specializzata in analisi di mercato ha pubblicato il suo approfondimento nella giornata di ieri, svelando che gli adattamenti TV hanno mediamente effetti davvero molto positivi sul successo dei videogiochi, spingendo spesso a notevoli incrementi di vendite o quantità di giocatori attivi.

Il dato maggiore riguarda gli adattamenti in serie TV, che mediamente portano a un incremento di giocatori attivi di circa il 203% dopo il lancio della serie, mentre più contenuto è l'incremento nel caso di film, che si attesta su una media del 48%.

Fallout e The Last of Us su tutti

I casi più eclatanti di questo effetto positivo sono stati la serie TV di Fallout e quella di The Last of Us, che secondo i dati rilevati da Ampere hanno ricevuto il maggiore incremento di giocatori attivi.

Lo show di Amazon Prime Video su Fallout, che ha attirato oltre 100 milioni di spettatori nel mondo, ha incrementato del 490% i giocatori attivi sul franchise, di cui l'80% erano giocatori che provavano per la prima volta un capitolo della serie.

Neil Druckmann continuerà a supervisionare la serie The Last of Us per assicurarne la fedeltà agli originali Neil Druckmann continuerà a supervisionare la serie The Last of Us per assicurarne la fedeltà agli originali

Non è chiaro precisamente su quali giochi si siano concentrati gli utenti ma è probabile che si tratti soprattutto di Fallout 4 e Fallout 76, considerando che quest'ultimo ha effettivamente registrato un incremento di utenti nel periodo contemporaneo e successivo al lancio della serie TV.

Allo stesso modo, la serie TV di The Last of Us ha portato a un incremento di circa il 150% di giocatori attivi sui due capitoli della serie videoludica. Non sono comunque casi isolati, sebbene siano sicuramente i più evidenti.

Anche la serie Netflix di Devil May Cry ha portato a un nuovo interesse nella serie videoludica, con un incremento del 358% di giocatori, sebbene ovviamente questo sia dovuto anche al fatto che, essendo ferma da tempo, anche una modesta quantità di giocatori avrebbe comunque fatto segnare una notevole percentuale di incremento.

È questo il motivo per cui, per esempio, Minecraft ha mostrato variazioni più contenute, sebbene comunque positive, al lancio del fenomenale Un Film Minecraft: la crescita qui è stata del 30%, ovviamente più bassa rispetto agli altri casi ma bisogna considerare che il gioco Mojang conta su una community di giocatori attivi praticamente costante nel tempo.