Il team di sviluppo di Google Maps continua a lavorare costantemente per arricchire l'esperienza d'uso della propria piattaforma. Nonostante il successo globale già consolidato, infatti, il colosso di Mountain View introduce regolarmente nuove funzioni per rendere il servizio più completo e interattivo. L'ultima novità in fase di test riguarda la possibilità di reagire alle immagini con le emoji, un'opzione che avvicina l'app di navigazione al mondo dei social e della messaggistica.
Attualmente, quando un utente apre un annuncio su Google Maps, può visualizzare il nome dell'attività, le opzioni per contattarla, il pulsante per ottenere le indicazioni e una galleria a carosello con immagini e video.
Cosa cambia d'ora in avanti in Google Maps?
D'ora in avanti, con il nuovo sistema in fase di sperimentazione alcuni utenti hanno iniziato a vedere un breve messaggio che invita a tenere premuto su un'immagine per reagire. In questo modo compaiono cinque emoji tra cui scegliere: un cuore, due mani in segno di preghiera, una fiamma, un'emoji con la lingua di lato e una faccina sorpresa con la mente "esplosa".
Selezionando un'emoji, appare anche una piccola animazione: ad esempio, scegliendo il cuore, viene mostrato un cuore di grandi dimensioni che ruota sullo schermo, aggiungendo un tocco visivo divertente. La prima volta che si lascia una reazione, inoltre, compare un avviso che informa l'utente che le emoji saranno condivise con Google e visibili pubblicamente.
Disponibilità e rollout
Al momento non ci sono conferme ufficiali su un rilascio globale della funzione, né tempistiche precise. È probabile che Google stia raccogliendo feedback da una ristretta cerchia di utenti prima di procedere con una distribuzione più ampia.
Se introdotta su larga scala, questa novità renderebbe Google Maps ancora più simile a una piattaforma social, permettendo agli utenti non solo di orientarsi e informarsi, ma anche di interagire in modo immediato e creativo con i contenuti. Tra le ultime novità in casa Google e in particolar modo relative a Maps, troviamo, tra le altre cose, l'introduzione delle icone personalizzate per Android Auto e Carplay.