Il mondo delle schede grafiche non è fatto solo di specifiche tecniche e benchmark, ma anche di dettagli apparentemente marginali che raccontano la filosofia delle aziende. Tra questi, la scelta dei nomi in codice usati per identificare le diverse generazioni di GPU.
E nel corso degli anni, aziende come AMD hanno adottato convenzioni diverse, dai nomi di animali marini per le GPU gaming fino alle stelle per i processori destinati ai data center. Con l'arrivo dell'architettura RDNA 5, attesa per la seconda metà del 2026, sembra che il gruppo statunitense abbia deciso di cambiare registro. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine al settore, i nuovi chip sarebbero infatti associati a personaggi iconici della saga Transformers. Una scelta che incuriosisce e che potrebbe nascondere indicazioni indirette sulla posizione di ciascun modello all'interno della gamma Radeon.
I nomi in codice rivelati
Tre sarebbero i codenome già emersi: Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax. Tutti richiamano personaggi ben noti agli appassionati della serie animata e dei film. La tradizione dei codenome non ha alcuna influenza diretta sulle caratteristiche tecniche delle GPU, ma spesso offre spunti per interpretare la strategia con cui un'azienda intende differenziare i propri prodotti.
Alpha Trion, descritto nel franchise come uno dei più antichi e saggi Transformer, potrebbe rappresentare il chip di punta della famiglia RDNA 5.
Secondo quanto riportato, il nome coprirebbe l'intera linea desktop di schede Radeon destinate al gaming, a conferma di un ruolo centrale.
Il secondo nome è Ultra Magnus, personaggio noto per la sua natura di soldato disciplinato e poco incline a guidare. Questo riferimento farebbe pensare a un modello collocato nella fascia media o addirittura entry level. C'è inoltre chi ipotizza che Ultra Magnus possa essere il nome scelto per il system-on-chip che equipaggerà la prossima generazione di console Xbox, basata appunto su architettura RDNA 5. L'ipotesi confermerebbe come AMD stia lavorando non solo a schede dedicate al mercato PC, ma anche a design personalizzati per partner del settore videoludico.
Il terzo nome è Orion Pax, meglio conosciuto come Optimus Prime, leader degli Autobots e simbolo dell'intera saga. La sua centralità all'interno dell'universo narrativo suggerisce che potrebbe trattarsi del chip di fascia più alta, pensato per le configurazioni enthusiast. Non è escluso che, come nel caso di Ultra Magnus, anche Orion Pax indichi un progetto personalizzato, questa volta destinato alla futura PlayStation.
L'incertezza maggiore riguarda insomma la gerarchia tra Alpha Trion e Orion Pax: entrambi sembrano candidati a occupare la fascia più elevata, ma uno dei due potrebbe essere collocato appena al di sotto dell'altro. Per conoscere i dettagli concreti sarà necessario attendere ancora: le GPU basate su RDNA 5 sono previste per il prossimo anno e le prime informazioni ufficiali potrebbero arrivare in occasione di eventi come il CES o il Computex del 2026.