NVIDIA ha ampliato ancora una volta il supporto alle proprie tecnologie verso nuovi videogiochi. Se avete degli hardware in grado di gestire il DLSS con Multi Frame Generation, sappiate che da questa settimana potete usarlo anche per nuovi titoli molto interessanti come Hell is Us e Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'ordine dei giganti.
Inoltre, è già disponibile l'aggiornamento DLSS 4 con Multi Frame Generation per Microsoft Flight Simulator 2024. Non è però finita qui: vediamo tutti i dettagli indicati dal comunicato ufficiali di NVIDIA.
I dettagli sui giochi che supporta la tecnologia di NVIDIA
Partiamo con la grande novità, Hell is Us, un videogioco d'azione e avventura in terza persona che fonde un sistema di combattimento intenso e un mondo complesso da esplorare, nel quale potreste dover anche avere carta e penna per non perdervi nulla. L'uscita è prevista il 4 settembre e supporterà:
- DLSS 4 con Multi Frame Generation per frame rate migliore
- Gioco in cloud tramite GeForce NOW (alla fine del mese)
Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'ordine dei giganti è invece il DLC del gioco di Bethesda e MachineGames, che ci porta all'interno di Roma e del Vaticano per un nuovo mistero nei panni di Indy. In questo videogioco NVIDIA garantisce a chi ha un GPU abbastanza recente le seguenti funzionalità:
- RTX Hair per migliorare il rendering dei capelli, con una maggiore livello di immersione e realismo (solo RTX serie 50)
- Gioco in cloud tramite GeForce Now
Si somma poi Cronos: The New Dawn, il gioco survival horror di Bloober Team, autori del remake di Silent Hill 2; il videogioco ad ambientazione polacca vedrà la presenza di:
- DLSS 4 con Multi Frame Generation
- Effetti Ray-Tracing
Microsoft Flight Simulator 2024, il simulatore di volo si Asobo Studios, è stato potenziato con il Sim Update 3 che permette di sfruttare:
- DLSS 4 con Multi Frame Generation
- 4K con impostazione massima e prestazioni 4,2 volte superiori (fino a 370 FPS) con DLSS Multi Frame Generation e DLSS Super Resolution (solo RTX serie 50)
Infine, lo sparatutto in prima persona di DICE ed Electronic Arts Battlefield 6, il cui lancio è fissato per il 10 ottobre, sarà potenziato da tante tecnologie di NVIDIA e secondo il comunicato ufficiale della compagnia supporterà al day-one:
- DLSS 4 con Multi Frame Generation
- DLSS Frame Generation
- DLSS Super Resolution
- DLAA
- NVIDIA Reflex