Nei giorni scorsi è emerso un interessante retroscena che sembrava collegare Hideo Kojima a un progetto di videogioco su Matrix che non si è poi concretizzato, ma l'autore ha negato la questione in queste ore, riferendo di non aver mai ricevuto alcuna proposta del genere.
O, quantomeno, nessuna proposta di progetto è mai arrivata direttamente a lui, cosa che non esclude il fatto che un tentativo di accordo possa esserci stato (ma rifiutato) da Konami, sebbene sia difficile pensare, a questo punto, che una richiesta diretta delle autrici del film non sia arrivata a Kojima.
La questione è stata riportata nei giorni scorsi da TimeExtension, riferendosi a un'intervista con l'ex-responsabile del licensing di Konami, Christopher Bergstresser: a quanto pare, le Wachowski avevano richiesto espressamente Kojima per dirigere il videogioco su Matrix, ma Konami avrebbe rifiutato la proposta.
Hideo Kojima avrebbe forse trovato un modo di fare il gioco, se lo avesse saputo
"Sono rimasto sorpreso nel vedere sui social media che le sorelle Wachowski mi avevano offerto un progetto per un gioco su Matrix nel 1999", ha scritto Kojima in un messaggio su X.
"In tutti questi 26 anni, nessuno mi ha mai detto che ci fosse stata una conversazione del genere. All'epoca eravamo fan reciproci e ci scambiavamo e-mail", ha spiegato l'autore.
"Matrix non era ancora uscito in Giappone, ma io l'avevo già visto nei cinema negli Stati Uniti e in anteprima. Quando le Wachowski sono venute in Giappone per la promozione, credo di averle incontrate tre volte", ha spiegato, ma evidentemente senza che la questione venisse fuori.
All'epoca, ha spiegato Kojima, era molto impegnato su Metal Gear Solid 2, ma "se qualcuno mi avesse riferito una cosa del genere, forse avremmo trovato il modo di farla funzionare".
In effetti, Bergstresser ha riferito che il CEO di Konami, Kazumi Kitaue, respinse la proposta perché Kojima doveva rimanere impegnato sulla serie Metal Gear Solid. È possibile che la compagnia non abbia mai fatto arrivare a Kojima la proposta delle Wachowski, sebbene sia strano che la cosa non sia mai emersa in tutti questi anni.