Era l'inizio del 2022 quando si è iniziato a parlare dell'inizio della produzione di un adattamento cinematografico della serie Bioshock realizzato da Netflix. Da allora le notizie in merito sono state sporadiche e a quanto pare dopo tre anni ancora non si è entrati nel vivo della produzione.
Proprio in questi giorni il regista Francis Lawrence ha offerto un aggiornamento sullo stato dei lavori, confermando che il film è ancora vivo e vegeto, per quanto apparentemente non sono ancora iniziate le riprese vere e proprie.
Ci sono segnali positivi
Stando alle parole di Lawrence, quello di Bioshock è un adattamento cinematografico complicato, con tanti aspetti da studiare e definire. In compenso, a suo avviso al momento il progetto è "in una buona posizione" e sta facendo dei progressi.
"Ho appena ricevuto una bozza. Abbiamo un incontro con lo sceneggiatore domani [7 maggio], quindi anche questa è una possibilità molto forte", ha detto Lawrence a IGN. "È un adattamento difficile, quindi ci sono molte cose da capire e da sistemare. Ci sono cambiamenti di regime a Netflix, e quindi le cose si bloccano e si rianimano, si bloccano e si rianimano, e penso che siamo in un buon punto, onestamente."
Il precedente aggiornamento sullo stato dei lavori era arrivato l'estate dello scorso anno e purtroppo non era positivo. Infatti, il produttore Roy Lee aveva svelato che il budget della pellicola era stato ridotto, di conseguenza scalando anche la portata del progetto.