0

Insieme a GPT-5, OpenAI sarebbe pronta a lanciare dei modelli open-weight, tutti i dettagli

OpenAI potrebbe decidere, presto, di rilasciare dei modelli open-weight, gli indizi arrivano direttamente da HuggingFace. Scopriamone di più.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   03/08/2025
ChatGPT

L'estate di OpenAI è decisamente molto calda, l'azienda non sta solo lavorando al tanto atteso GPT-5, ma sembra anche pronta a riaffermare la sua missione originale di apertura e trasparenza nell'ambito dell'intelligenza artificiale.

Secondo recenti segnalazioni, l'azienda sta per rilasciare due nuovi modelli open-weight, denominati "gpt-oss-20b" e "gpt-oss-120b", già individuati sulla piattaforma HuggingFace, uno degli hub principali per la condivisione di modelli AI. Il rilascio di questa tipologia di modelli rappresenta un passo significativo per OpenAI, storicamente criticata per aver mantenuto chiusi alcuni dei suoi modelli più avanzati, come GPT-3 e GPT-4.

Un ritorno alle origini?

Questa nuova mossa potrebbe segnare un ritorno alle origini e una volontà di favorire un ecosistema IA più collaborativo e accessibile. Come spesso accade, prima del rilascio ufficiale, i pesi dei modelli vengono condivisi con organizzazioni partner o piattaforme come HuggingFace, per test e integrazione preliminari. In questo caso, la comparsa anticipata dei modelli "gpt-oss" suggerisce che OpenAI si stia preparando a rendere disponibili al pubblico questi strumenti in tempi brevi.

GPT-5 in arrivo ad agosto, OpenAI si prepara all'uscita del nuovo modello linguistico: ecco cosa aspettarci GPT-5 in arrivo ad agosto, OpenAI si prepara all'uscita del nuovo modello linguistico: ecco cosa aspettarci

I nuovi modelli sembrano coprire due fasce di potenza computazionale: "gpt-oss-20b" è probabilmente un modello intermedio, adatto per ricerche e applicazioni più leggere, mentre "gpt-oss-120b" potrebbe rappresentare un'alternativa open-weight ai grandi modelli linguistici oggi presenti sul mercato.

Il contesto del rilascio

Il contesto è particolarmente interessante anche perché il rilascio di GPT-5 è atteso nei prossimi mesi - come suggerisce il nostro articolo linkato nel paragrafo precedente - e queste nuove iniziative open-source potrebbero costituire parte di una strategia più ampia volta a rafforzare la posizione di OpenAI nel panorama dell'intelligenza artificiale, sia commerciale che accademico. Nei prossimi giorni è probabile che emergano ulteriori dettagli.

ChatGPT-5
ChatGPT-5

Un elemento, però, è chiaro: OpenAI non intende solo innovare con GPT-5, ma anche condividere di più. Staremo a vedere quale sarà l'evoluzione della vicenda, intanto, a proposito di GPT-5, OpenAI lo ha definito il modello IA più completo di sempre.