0

iPhone 17, è crisi display: LG non sta dietro alla domanda, Apple cerca nuovi pannelli AMOLED

Dopo BOE, anche LG Display sta avendo difficoltà nella fornitura di AMOLED per iPhone 17: Apple potrebbe rivolgersi a Samsung Display per risolvere il problema.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   26/11/2025
Display iPhone 17

La produzione dei nuovi iPhone 17 pare stia affrontando difficoltà legate alla catena di approvvigionamento dei pannelli AMOLED. Secondo un nuovo rapporto, LG Display non riesce a garantire la quantità necessaria di pannelli LTPO AMOLED per i modelli 17, 17 Pro Max e 17 Air a causa di problemi nella fornitura di fibra di vetro, materiale essenziale per il processo produttivo.

Questa situazione potrebbe costringere Apple a ridistribuire parte degli ordini a Samsung Display, già consolidato fornitore di display per tutti i modelli della serie.

La "crisi dei display" di iPhone 17

Samsung Display continua a essere il fornitore principale dei pannelli AMOLED per tutti i modelli di iPhone 17, inclusi i dispositivi Pro. La società sta portando l'utilizzo delle proprie linee produttive vicino al 100% fino alla fine del 2025 per far fronte alla domanda di Apple. Si stima che, per l'anno in corso, Apple necessiti di circa 89 milioni di pannelli AMOLED, distribuiti tra Samsung (circa 57 milioni), LG (circa 30 milioni) e BOE (circa 1,3 milioni).

iPhone 17 Pro Max
iPhone 17 Pro Max

LG Display, pur avendo recentemente registrato un trimestre positivo, sta incontrando difficoltà nella produzione stabile dei pannelli a causa della carenza di fibra di vetro. Questa criticità potrebbe compromettere gli obiettivi dell'azienda, che punta a chiudere il 2025 come il suo primo anno complessivamente in positivo dopo un lungo periodo di difficoltà.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

BOE Technology Group mantiene invece un ruolo marginale nella fornitura dei pannelli, con una quota inferiore al 2% e limitata al mercato cinese. I problemi di qualità e le restrizioni legate alla proprietà intellettuale hanno impedito a BOE di servire i mercati internazionali, nonostante i tentativi iniziali di partecipare alla produzione dei modelli Pro destinati a Cina e altre regioni selezionate. L'azienda ha firmato un recente accordo con Samsung Display, ma permangono dubbi sulla sua affidabilità per fornire i pannelli richiesti.

La transizione della serie iPhone 17 a pannelli LTPO AMOLED ha rappresenta un salto tecnologico che ha aumentato la complessità produttiva dei dispositivi, aggravando la pressione sui fornitori. La stabilità della supply chain e la qualità dei pannelli sono diventate quindi fattori determinanti per Apple, che cerca di assicurarsi un approvvigionamento costante e affidabile. Intanto l'azienda vuole già cambiare la tecnologia dei display con iPhone 18 Pro e iPhone Fold.