Emergono ulteriori dettagli legati alle batterie dei nuovi iPhone 17 e 17 Pro. Ormai manca pochissimo: domani si terrà l'evento di presentazione ufficiale e le specifiche tecniche dei nuovi modelli non saranno più un segreto. Nel frattempo, però, trapelano le ultime indiscrezioni legate alla capacità delle batterie, con alcune variazioni previste in base alla presenza (o assenza) degli slot per la SIM fisica. Facciamo quindi un pratico riepilogo in base alle informazioni condivise nelle ultime ore.
Le capacità della batteria per ogni modello
Le informazioni sono state condivise in un post su X dall'account ShrimpApplePro. Ovviamente si tratta sempre di indiscrezioni da prendere con le pinze, in attesa di conferme o smentite. La capacità delle batterie, come vi abbiamo anticipato, varia in base alla presenza o meno degli slot per la scheda fisica. Non tutti i mercati sono infatti pronti a dire addio alla SIM classica, probabilmente per la limitata disponibilità di eSIM o per altri motivi.
Non è ancora chiaro se il modello iPhone 17 Air dirà addio allo slot in Italia, ma secondo quanto riportato negli ultimi giorni potremmo aspettarci una versione esclusivamente eSIM. In ogni caso, i modelli dotati di slot per la SIM fisica avranno una capacità della batteria leggermente inferiore. Ecco un pratico riepilogo dei vari modelli (ovviamente si tratta di informazioni puramente indicative e che variano in base al mercato, quindi prendetele con le pinze in attesa di conferme ufficiali):
- iPhone 17: 3.692 mAh (informazione generica e da confermare)
- iPhone 17 Air: 3.036 mAh (con slot per SIM), 3.149 mAh (senza slot)
- iPhone 17 Pro: 3.988 mAh (con slot per SIM), 4.252 mAh (senza slot)
- iPhone 17 Pro Max: 4.823 mAh (con slot per SIM), 5.088 mAh (senza slot)
iPhone 17 Air senza SIM fisica?
Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, sembra che l'Europa si stia preparando a dire addio allo slot per la SIM fisica, almeno per quanto riguarda il modello Air. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, i dipendenti degli Apple Store, nonché i vari rivenditori autorizzati, hanno dovuto completare un corso di formazione dedicato alle eSIM entro il 5 settembre. Non ci resta quindi che aspettare l'evento di domani per saperne di più.