HOT

La nuova Steam Machine è stata annunciata da Valve: ecco il nuovo PC compatto stile console da collegare al TV

Valve ha appena annunciato la nuova Steam Machine: si tratta di un nuovo PC super compatto progettato per funzionare su Steam OS e non solo, collegabile direttamente a un display.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   12/11/2025
La nuova Steam Machine

Valve ha annunciato tutti insieme una nuova Steam Machine, Steam Frame e un nuovo Steam Controller, che compongono la nuova famiglia di hardware legata al celebre store, e rappresentando rispettivamente una sorta di PC compatto in stile console da collegare a un display, il nuovo visore VR e la nuova periferica controller.

L'elemento forse più interessante è proprio la Steam Machine, che riprende il vecchio concetto già lanciato oltre una decina di anni fa ma lo propone in forma completamente nuova: si tratta di un dispositivo compatto, a forma di cubo, che consente un accesso facile e veloce al gaming su PC con possibile collegamento diretto alla TV.

Confermando anni di voci di corridoio, la nuova Steam Machine rappresenta una sorta di soluzione in stile console per accedere ai giochi di Steam, basata su SteamOS e in grado di essere utilizzata direttamente con un controller.

Le caratteristiche di Steam Machine

La cosa interessante è che sembra essere un sistema piuttosto aperto: Valve ha infatti confermato che, pur essendo basata su SteamOS, consente comunque l'installazione di altri sistemi operativi e di altre applicazioni, funzionando a tutti gli effetti anche come un PC.

Queste sono le caratteristiche tecniche annunciate per la nuova Steam Machine:

  • CPU: AMD Zen 4 a 6 core/12T semi-personalizzata (fino a 4,8 GHz, TDP da 30W)
  • GPU: AMD RDNA3 con 28 CU semi-personalizzata (frequenza massima stabile di 2,45 GHz, TDP da 110W)
  • RAM: DDR5 da 16 GB + VRAM GDDR6 da 8 GB
  • Alimentazione: Alimentatore interno, alimentazione AC 110-240 V
  • Memoria: 2 modelli - SSD NVMe da 512 GB o SSD NVMe da 2 TB, entrambi con slot per schede MicroSD ad alta velocità
  • Connettività: Wi-Fi 6E 2x2, Bluetooth 5.3, adattatore wireless per Steam Controller a 2,4 GHz
  • DisplayPort 1.4: Fino a 4K a 240 Hz o 8K a 60 Hz, HDR, FreeSync e Daisy-chain
  • HDMI 2.0: Fino a 4K a 120 Hz, HDR, FreeSync e CEC
  • USB: 2x USB-A 3.2 Gen 1, 2x USB-A 2.0 ad alta velocità, 1x USB-A 3.2 Gen 2
  • Rete: Ethernet Gigabit
  • Illuminazione: 17 LED RGB configurabili individualmente per l'indicazione dello stato del sistema o la personalizzazione
  • Sistema operativo: SteamOS 3 (basato su Arch)

Si tratta di un sistema che sembra molto ben bilanciato e consente due diverse possibilità in base alle dimensioni dell'archivio, da 512 GB o da 2 TB, che avranno ovviamente prezzi diversi.

Steam Frame è il nuovo visore VR wireless di Valve, funziona sia stand-alone che collegato a un PC Steam Frame è il nuovo visore VR wireless di Valve, funziona sia stand-alone che collegato a un PC

A proposito di questo, non sono stati ancora annunciati i prezzi ufficiali, mentre per il periodo di uscita per il momento si parla solo di un "inizio 2026", in attesa di ulteriori informazioni.

Oltre ai due diversi formati di memoria, Steam Machine consente comunque di espandere lo spazio in archivio utilizzando schede microSD ad alta velocità, cosa che dovrebbe portare a una notevole personalizzazione in termini di spazio disponibile per l'installazione di giochi.

Le dimensioni inoltre sono decisamente compatte: 152mm di altezza (148 mm senza piedini), 162,4mm di profondità e 156mm di larghezza lo rendono un cubo quasi perfetto di poco più di 15cm di spigolo, che si può adattare veramente a ogni spazio. Per avere un'idea, è praticamente una Xbox Series X tagliata a metà, considerando che quest'ultima è larga allo stesso modo ma alta il doppio.

Potrà inoltre funzionare in perfetta sinergia con il nuovo Steam Controller e il visore Steam Frame, creando un interessante ecosistema targato Valve, che si affiancherà allo Steam Deck.