La canonizzazione di Carlo Acutis rappresenta un caso particolare, che apre scenari inediti sul fronte delle tradizioni religiose, compreso il fatto che la sua PlayStation 2 potrebbe rappresentare la prima console nella storia a diventare reliquia.
Come abbiamo visto, Carlo Acutis è stato canonizzato il 7 settembre del 2025, diventando così il "primo santo millennial" nella storia della Chiesa, essendo nato nel 1991 e morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante.
Al di là delle questioni religiose che hanno portato alla sua canonizzazione, rappresenta una figura inedita nella tradizione perché, come molti giovani dell'epoca, era dedito all'informatica e ai videogiochi, cosa che ha riflessi particolari anche nella sua immagine di santo.
Un santo millennial e la sua console
Proprio questa sua vicinanza alla vita digitale sembra caratterizzare la figura canonica, che si presenta vicina al mondo dei giovani in maniera inedita rispetto a quanto successo finora con le figure dei santi.
Considerando che la tradizione ecclesiastica può considerare reliquie anche gli oggetti utilizzati in vita dai santi, questo introduce delle situazioni interessanti, visto che ci troviamo di fronte a un ragazzo vissuto tra gli anni 90 e i primi 2000, dunque alle prese con oggetti che esulano alquanto dalla tradizione storica dei santi.
Tra questi ci sarebbe anche la sua PlayStation 2, particolarmente amata da Acutis e che potrebbe dunque diventare la prima reliquia videoludica della storia.
C'è peraltro una distinzione da fare, a quanto pare. La Chiesa distingue due tipologie diverse di reliquie: le reliquie cosiddette "insigni" sono i veri e propri resti materiali di un santo, mentre piccoli frammenti del corpo o anche oggetti utilizzati in vita sono considerati reliquie "non insigni".
Una console rientrerebbe in questa seconda tipologia, ma se la frequenza di uso e la passione infusa dal santo in vita valgono per raggiungere tale qualifica, è molto probabile che la PlayStation 2 di Carlo Acutis possa diventare la prima reliquia videoludica nella storia della religione, raggiungendo dunque un altro e inaspettato primato dopo quello di console più venduta di sempre.
Ovviamente attendiamo le valutazioni ufficiali da parte degli organi competenti per averne certezza.