3

Meta Horizon Worlds si evolve: grafica potenziata e nuove opzioni per gli sviluppatori

Durante il Meta Connect 2025 sono state annunciate delle novità che riguardano Meta Horizon World, dalla grafica migliorata a nuovi strumenti per creare mondi VR.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   18/09/2025
Meta Horizon Worlds

Meta Horizon Worlds, piattaforma social di realtà virtuale, si evolve con un nuovo motore grafico e strumenti per i creatori. Si tratta di una versione aggiornata che dovrebbe migliorare nettamente le prestazioni, con una tecnologia che dovrebbe velocizzare il caricamento degli spazi, permettendo quindi agli utenti di passare da uno spazio all'altro senza troppi rallentamenti. È stato inoltre annunciato Meta Horizon Studio, un editor che consente ai creatori di realizzare altri mondi VR grazie a strumenti di IA generativa. Vediamo meglio tutti i dettagli.

Come cambia Meta Horizon Worlds

Secondo quanto spiegato da Meta, il nuovo Horizon Engine, ovvero il motore di gioco, è stato ricostruito per offrire ai giocatori un'esperienza più fluida. Questo nuovo sistema, infatti, può velocizzare nettamente i tempi di caricamento, permettendo ai giocatori di passare con maggiore fluidità da un punto all'altro. Inoltre, Worlds può ora ospitare fino a 100 giocatori contemporaneamente in un singolo spazio (cinque volte di più, rispetto a quanto consentito con il motore precedente).

Meta Horizon Worlds
Meta Horizon Worlds

Questi cambiamenti portano anche a una qualità grafica migliorata, oltre a mondi VR più avanzati. A tal proposito, Meta ha annunciato di aver lavorato anche a Horizon Home, utilizzando lo stesso motore, migliorando la qualità visiva.

Cos’è Horizon Studio

Meta ha inoltre annunciato Meta Horizon Studio, un nuovo editor che consente ai creatori di realizzare mondi VR, stavolta usufruendo di strumenti di IA generativa. Con quest'ultimi, sarà possibile creare audio o texture, grazie anche all'aiuto di un assistente IA (in arrivo entro la fine dell'anno) che guiderà gli sviluppatori durante lo sviluppo.

Quali sono gli schermi migliori per gli occhiali smart con IA, MicroLED o LCoS? Pro e contro per i vari usi Quali sono gli schermi migliori per gli occhiali smart con IA, MicroLED o LCoS? Pro e contro per i vari usi

Questi nuovi cambiamenti potrebbero quindi attrarre più utenti, considerando anche che Meta ha aperto un fondo da 50 milioni di dollari dedicato ai creatori, all'inizio di quest'anno. Nel frattempo, vi ricordiamo che sono stati annunciati anche gli occhiali Oakley Meta Vanguard, tra le varie novità, insieme ai Meta Ray-Ban Display e i Ray-Ban Meta Gen 2.