Lucca Comics & Games potrà contare su un partner di primo livello: LEGO Italia che quest'anno propone la LEGO Adventure.
Sarà possibile vivere l'esperienza della creatività condivisa nel padiglione LEGO, un'area di ben 300 metri quadrati nella quale troverete diverse sezioni.
La LEGO Adventure di Lucca Comics & Games
All'interno del padiglione potrete esplorare la sezione LEGO One Piece, dove potremo "vivere lo spirito d'avventura della ciurma di Cappello di Paglia in puro stile LEGO". Non è però tutto, perché ci sarà spazio per una sezione dedicata a Star Wars e Marvel di Disney, dove potremo "incontrare gli eroi e le saghe che hanno ispirato generazioni di fan". Per chiudere, gli amanti del gaming potranno esplorare la sezione di Minecraft.
Ogni zona avrà attività interattive, costruzioni collettive e momenti di gioco. Infine, ci sarà anche il LEGO Pop-Up Store con anche prodotti esclusivi, senza dimenticare il Diorama del centro storico di Lucca, ideato dal LEGO® Certified Professional Riccardo Zangelmi, primo e unico in Italia. Si tratta di una scultura da 78.000 mattoncini che ha richiesto 560 ore di lavoro tra progettazione e realizzazione, ma che sarà completata dai visitatori che aggiungeranno un mattoncino a testa per realizzare un'opera collettiva.
Inoltre, la LEGO Adventura è stata realizzata con l'aiuto di Giovanni Timpano, fumettista e illustratore italiano, che ha curato le grafiche esterne e la scenografia della sala del Diorama. Infine, avremo modo di incontrare per un firmacopie:
- Giovedì 30 ottobre dalle ore 11:00, all'interno del Pop-up Store | Rob Vangansewinkel, creatore del set Distributore automatico di minifigure
- Sabato 1 novembre dalle ore 10:00, all'interno del Pop-up Store | Roberto Ceruti e Jodi Padulano, autori del set Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato
- Domenica 2 novembre dalle ore 11:00 nel Pop-Up Store | Autore da svelare
Roberto Ceruti e Jodi Padulano parteciperanno anche all'incontro Storie di Mattoncini il primo novembre alle 13.45 presso il palco del padiglione Carducci e in diretta sul canale Twitch LuccaComicsAndGames. In varie parti della città ci saranno poi varie esposizioni, in collaborazione con MediaWorld, Fantasia e con la community degli AFOL (Adult Fans of LEGO).
Ecco infine tutti gli appuntamenti sui videogiochi a Lucca Comics & Games 2025 con Hideo Kojima, Keiichiro Toyama e altri.