32

L'esperienza di Copilot è stata ridimensionata ad una web app? Con gli ultimi aggiornamenti pare di si

La settimana che ha visto il lancio dei Copilot+ PC porta in dote alcuni aggiornamenti di Copilot che ridimensionano l'esperienza utente.

NOTIZIA di Riccardo Arioli Ruelli   —   21/06/2024
I Copilot+ PC di Microsoft

La settimana che sta per concludersi ha visto il lancio di diversi dispositivi Copilot+ PC, tutti dotati di NPU e del nuovo tasto Copilot sulla tastiera: una volta premuto, quest'ultimo dovrebbe richiamare l'integrazione di Copilot.
Dopo i primi aggiornamenti post-lancio però, l'esperienza promessa dall'assistente basato su intelligenza artificiale sembra però essere ridimensionata rispetto a prima. Proviamo a capire che cosa è successo a Copilot.

Copilot a metà?

Dopo gli aggiornamenti del "day one", arrivati in corrispondenza dei primi Copilot+ PC, l'applicazione di Copilot non è più perfettamente integrata in Windows 11 come succedeva in precedenza: una volta premuto il nuovo tasto dedicato, il sistema rimanda una semplice Progressive Web App (PWA) e non quindi possibile controllare le impostazioni del sistema operativo o utilizzare le funzionalità di Copilot direttamente nella barra laterale.

L'attuale interfaccia di Copilot
L'attuale interfaccia di Copilot

Microsoft ha rimosso persino le shortcut Win+C, che a questo punto serve solo ad aprire il browser Edge. Insomma, non la migliore delle partenze per l'intelligenza artificiale targata Microsoft.
Al momento il colosso di Redmond non ha fornito spiegazioni su questo downgrade dell'esperienza, lasciando una parziale motivazione alle pagine del blog di Windows Insider: "Stiamo evolvendo l'esperienza di Copilot su Windows come un'app che sarà posizionata sulla barra delle applicazioni", ha affermato il team di Microsoft. "Questo consente agli utenti di ottenere i vantaggi di un'esperienza app tradizionale, con la possibilità di ridimensionare, spostare e chiudere la finestra, un feedback che abbiamo raccolto dagli utenti durante l'anteprima di Copilot in Windows".

Work in progress

Microsoft sostiene che queste modifiche consentiranno di modificare e ottimizzare l'esperienza di Copilot con più facilità. L'assistente virtuale a 360° gradi basato su IA sembra quindi ancora in fase di sviluppo ed è molto probabile che nei prossimi mesi assisteremo a nuove modifiche e all'implementazione di altre funzionalità.

D'altronde Recall, una delle funzioni più attese, è stata rimandata a data da destinarsi pochi giorni prima del debutto. Nel corso della settimana abbiamo potuto provare con mano alcuni dei nuovi Copilot+ PC come il Samsung Galaxy Book4 Edge.