La presidente di Xbox, Sarah Bond, ha chiarito, in un'intervista concessa a Fortune Magazine, che l'hardware rimane fondamentale per il marchio, anche adesso che la compagnia si sta allontanando dalla guerra delle esclusive, come dimostrano le ultime mosse di Microsoft, tutte tese verso una nuova strutturazione dell'ecosistema, aperta a tutte le piattaforme. Non è ancora del tutto chiaro quali siano le intenzioni di Xbox, ma la sua dirigente ha confermato che l'hardware è ancora una parte essenziale del business.
Xbox rimane
Secondo Sarah Bond: "I giocatori stanno andando oltre le esclusive console". Ormai la filosofia di Xbox in merito è abbastanza chiara, visto l'arrivo di Halo su PlayStation 5.
In passato Bond aveva già dichiarato che rendere un gioco esclusivo per una sola piattaforma è un'idea "antiquata". Nell'intervista ha però ribadito con forza il ruolo delle console: "L'hardware è assolutamente al centro di tutto ciò che facciamo in Xbox."
Insomma, nonostante il calo delle vendite hardware, Microsoft continuerà a produrre hardware Xbox, che vede come un punto d'ingresso importante nell'ecosistema, nonostante molti utenti si spostino poi su PC, mobile o altre piattaforme. Da qui derivano iniziative come ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, che hanno ottenuto un grande successo, nonostante non costino poco.
Mentre Bond spiegava la posizione di Xbox sull'hardware, ha anche fornito alcune anticipazioni sulla prossima console. L'ha descritta come una macchina "potente" che "consente alle persone di portare con sé la propria libreria", mostrando come si inserirà nella visione più ampia del marchio, incentrata sulla flessibilità del gaming.