0

PlayStation Portal riceve un grosso aggiornamento che consente lo streaming in cloud dei giochi e altre novità

PlayStation Portal riceverà domani un grosso update che lancia in via ufficiale lo streaming dei giochi via cloud anche dalla propria libreria per gli abbonati a PlayStation Plus Premium.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   05/11/2025
PlayStation Portal

Sony ha annunciato il prossimo arrivo di un grosso aggiornamento per PlayStation Portal, previsto per domani, 6 novembre, che consentirà l'uso del dispositivo per lo streaming dei giochi in cloud, anche per quanto riguarda i titoli posseduti nella libreria degli utenti, per gli abbonati a PlayStation Plus Premium.

Si tratta di un'evoluzione sostanziale nelle funzionalità di PlayStation Portal, che era partito come un dispositivo portatile legato esclusivamente al remote play da PS5 e si configura ora come una macchina decisamente più versatile, con la possibilità di effettuare lo streaming in cloud a prescindere dalla presenza di PS5.

La funzionalità in questione era già disponibile in versione beta dall'anno scorso, ma da domani, 6 novembre 2025, sarà lanciata in maniera ufficiale da Sony, almeno per gli abbonati a PlayStation Plus Premium.

Tante novità soprattutto per gli utenti Premium

Lo streaming dei giochi in cloud attraverso PlayStation Portal sarà disponibile dal 6 novembre alla ore 3:00 del mattino, grazie a un aggiornamento che introdurrà anche diverse altre novità interessanti per il dispositivo portatile di Sony.

Un elemento di grande importanza è la possibilità di giocare in streaming ai giochi della propria libreria, con migliaia di titoli compatibili con questa funzionalità al lancio, in base a quanto riferito da Sony nel comunicato, compresi Astro Bot, Borderlands 4, Final Fantasy VII Rebirth, Fortnite, Ghost of Yōtei, Grand Theft Auto V e Resident Evil 4.

PlayStation Portal può ora riprodurre in streaming anche i classici di PS1 e PSP PlayStation Portal può ora riprodurre in streaming anche i classici di PS1 e PSP

Possono essere utilizzati in cloud anche numerosi giochi del catalogo Plus e dei Classici di Premium, con un elenco completo dei titoli compatibili con il servizio che può essere consultato a questo indirizzo.

Inoltre, l'interfaccia utente è stata riprogettata con una nuova schermata principale per riproduzione remota, streaming nel cloud e ricerca dei titoli, consentendo una navigazione più semplice e chiara nei contenuti disponibili.

In termini di esperienza di gioco, l'update aggiunge il supporto per l'audio 3D, il blocco con codice d'accesso e una nuova schermata che indica lo stato della rete. Tra le nuove funzionalità c'è la possibilità di effettuare acquisti in-game direttamente dallo streaming, inviare inviti agli amici e nuove opzioni di accessibilità.