Satya Nadella non vede l'ora che arrivi la prossima Xbox: nel corso di un'intervista, il CEO di Microsoft ha ribadito l'importanza storica della piattaforma e il fatto che rientri nei piani dell'azienda.
"Bisogna ricordare che Flight Simulator è stato il primo prodotto mai realizzato da Microsoft: dopo gli strumenti di sviluppo, è arrivato Flight Simulator", ha detto Nadella. "Ricordate: il più grande business nel mondo del gaming è quello di Windows. Steam ha costruito sopra di esso un enorme marketplace ed è riuscita a farlo con grande successo."
"Il modo in cui stiamo pensando al gaming è questo: prima di tutto, dopo l'acquisizione di Activision, siamo il più grande publisher del settore. Vogliamo essere un publisher eccezionale, ma vogliamo anche adottare un approccio simile a quello che abbiamo avuto con Office e assicurarci che, indipendentemente dalla piattaforma, che siano console, PC, mobile o cloud gaming direttamente sulla TV, i nostri giochi possano essere goduti da tutti, ovunque."
"In secondo luogo, vogliamo portare innovazione sul fronte dei sistemi, sia su console che su PC. È curioso che la gente consideri console e PC come due cose diverse: in realtà abbiamo realizzato la console perché volevamo creare un PC migliore, capace di prestazioni superiori nel gaming."
"Mi piacerebbe si potessero ripensare alcune di queste convinzioni, ormai consolidate. Alla fine dei conti, l'esperienza offerta da una console è impareggiabile: offre prestazioni senza paragoni, e credo che sia proprio questo a spingere in avanti l'intero sistema."
Xbox è qui per restare?
Di recente Sarah Bond ha ribadito che una Xbox di prossima generazione è in sviluppo, non è stata accantonata, e Nadella ha rincarato la dose: "Non vedo l'ora di scoprire la prossima Xbox", ha detto il CEO di Microsoft, "e anche cosa ci riserva il futuro del gaming su PC."
"Credo soprattutto che nel modello di business videoludico ci sia il bisogno di inventare nuove forme di media interattivi, perché la concorrenza del gaming non è un altro gioco: è il video breve", ha continuato Nadella.
"Se come industria non continuiamo a innovare nel modo in cui produciamo, nei contenuti che creiamo, nei modelli di distribuzione ed economici, non potremo andare avanti. Il modo migliore per innovare è avere buoni margini: solo così si può finanziare l'innovazione."