Nel corso di un'intervista, Eoin O'Grady, technical director presso Black Shamrock, una sussidiaria di Virtuos che ha lavorato a titoli come Grounded, Kerbal Space Program 2 e The OOuter Worlds: Spacer's Choice Edition, ha detto che praticamente tutti i giochi che girano su Xbox Series S possono essere portati su Nintendo Switch 2.
"Dal punto di vista della GPU, Nintendo Switch 2 offre prestazioni leggermente inferiori a Xbox Series S, e questa differenza si fa più evidente in modalità portatile", ha spiegato O'Grady. "Tuttavia, Series S non supporta tecnologie come il DLSS, di cui invece dispone Switch 2: ciò rende le capacità delle due console comparabili, nel complesso."
"A livello di CPU c'è una distinzione più chiara fra le due piattaforme: sotto questo aspetto Nintendo Switch 2 si avvicina di più a PS4, pur avendo un processore leggermente più potente rispetto alla console Sony."
"Poiché tuttavia la maggior parte dei giochi tende a essere più vincolata alla GPU che alla CPU, quando sono ben ottimizzati, l'impatto di questa differenza dipende in larga misura dal software specifico e dal target di frame rate."
Si... può... fare?
La conclusione del technical director è insomma chiara: "Qualsiasi gioco che giri a 60 fps su Series S dovrebbe poter essere facilmente portato su Switch 2. Allo stesso modo, un gioco a 30 fps su Series S che è limitato dalla GPU dovrebbe anch'esso essere facilmente convertibile."
"I titoli con fisica complessa, animazioni sofisticate o altri elementi intensivi per quanto coocnerne la CPU potrebbero invece richiedere ottimizzazioni aggiuntive al fine di poter raggiungere i 30 o 60 fps", ha concluso O' Grady.
A tal proposito, qualche ora fa è stato anche realizzato un interessante video confronto fra Nintendo Switch 2 e Xbox Series S per stabilire quale sia la macchina più potente fra le due.