Un annuncio lavorativo ha confermato che Ubisoft Milan è al lavoro su di un nuovo capitolo della serie Rayman. Pubblicato su LinkenIn, l'annuncio cerca un "Senior Game Designer che lavorerà sulla serie Rayman". La natura del gioco non viene svelata e non si parla nemmeno di piattaforme. Purtroppo nemmeno l'annuncio in sé ci dà indicazioni su cosa possiamo aspettarci. Rimaniamo quindi su quanto già comunicato da Ubisoft.
L'annuncio lavorativo
"Il candidato ideale deve avere un'esperienza comprovata e solida come Game Designer nell'industria dei videogiochi, con un'approfondita comprensione di come definire, prototipare e implementare sistemi di gioco all'interno dello scope del progetto e seguendo la Game Direction, assicurandosi di catturare il gameplay feel, mantenendolo al contempo divertente e accessibile," recita l'annuncio, per poi passare a elencare le qualifiche richieste e quelle preferenziali.
Qualifiche
- Esperienza pregressa come Game Designer nell'industria dei videogiochi (almeno 2 titoli pubblicati).
- Esperienza comprovata nello scripting e nella prototipazione con motori di gioco (Unity, Unreal, ecc.).
- Deve avere passione, conoscenza e forte interesse per un'ampia gamma di videogiochi.
- Comprovata capacità di documentare efficacemente idee e concetti originali.
- Forte sensibilità per la UX.
- Deve essere a proprio agio sia con gli aspetti concettuali che pratici del game design.
- Conoscenza approfondita delle regole e delle meccaniche di gioco.
- Forti capacità creative e capacità di analizzare con giudizio critico i sistemi di gioco.
- Ottima comprensione dell'analisi dei dati dei giocatori.
- Ottime capacità interpersonali - capace di interagire con membri del team di diverse discipline.
- Orientamento al compito, buone capacità di gestione del tempo e di problem-solving, oltre a spiccate doti di analisi e comunicazione.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta.
- Conoscenza operativa di tutte le applicazioni Microsoft Office.
Costituiscono un vantaggio:
- Esperienza come UX Designer.
- Solido background tecnico in programmazione o scripting.
- Esperienza come Level Designer.
- Esperienza con software 3D e strumenti per la creazione di livelli.
- Familiarità con Scrum e la metodologia Rational Game Design.
Purtroppo è difficile trarre indicazioni specifiche dall'annuncio. La speranza è che si tratti di un nuovo platform o qualcosa di simile, magari per sistemi maggiori, che Rayman ci manca davvero.