Sembra che le vendite di ROG Xbox Ally siano positive e abbiano anche superato le aspettative, tanto da costringere ASUS a incrementare la produzione per venire incontro alle richieste del pubblico, in base ai recenti dati diffusi dalla compagnia.
Non ci sono informazioni precise sulla quantità di unità vendute, ma pare che ASUS abbia aumentato le previsioni di profitto, portandole a 160 milioni di dollari per il quarto trimestre dell'anno fiscale solo per quanto riguarda la vendita di questa tipologia di dispositivi, il cui impatto sul mercato si sta rivelando piuttosto positivo.
In particolare, il modello high end ROG Xbox Ally X ha ottenuto risultati superiori a quanto si aspettasse il produttore, spingendo dunque a una produzione maggiore per il prossimo periodo in quanto si registra spesso l'esaurimento di scorte.
Il modello di fascia alta è il più venduto
Nonostante il suo alto prezzo (che è stato peraltro deciso da ASUS, come spiegato anche dalla presidente di Xbox) ROG Xbox Ally evidentemente risponde a un'esigenza sempre più diffusa nel mercato vidoeludico, ovvero quella dei portatili da gaming ad alte prestazioni, confermando un'espansione di questo particolare segmento.
Il portatile da gioco, basato essenzialmente su hardware PC ma ottimizzato per essere quasi una sorta di console, è disponibile in due modelli: uno più economico e di fascia più bassa da 599€ e uno high end con hardware più avanzato, a 899€.
Il prezzo dei dispositivi ha fatto alquanto discutere, in particolare per il modello superiore, ma evidentemente non ha impaurito i molti utenti alla ricerca di un Handheld potente per giocare al meglio ai titoli PC, considerando i risultati positivi.
In particolare, ASUS sostiene che il modello superiore sia quello più venduto e i risultati potrebbero aumentare ulteriormente nel periodo natalizio. "Dal suo lancio abbiamo riscontrato una risposta estremamente positiva da parte del mercato", riferiscono i documenti di ASUS.
"In particolare, c'è stata una domanda per i modelli premium di fascia alta che ha superato le nostre aspettative. Infatti, queste varianti di fascia alta sono attualmente in carenza. Stiamo lavorando a stretto contatto con i principali fornitori di componenti per aumentare la produzione e colmare il divario di domanda attualmente esistente".