Samsung sembra voler posizionare il prossimo Galaxy Z TriFold a un prezzo particolarmente competitivo per contrastare l'uscita dell'iPhone Fold di Apple, atteso nella seconda metà del 2026. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte dal blog sudcoreano yeux1122, il TriFold dovrebbe partire da circa 3,6 milioni di won, equivalenti a circa 2.114 €. Si tratta di una stima decisamente più bassa della precedente, che parlava di circa 4 milioni di won (circa 2.350 €).
Questo prezzo lo collocherebbe a soli 40 euro in più rispetto all'iPhone pieghevole, che dovrebbe partire da circa 2.399 dollari (circa 2.071 €), posizionando il TriFold come una scelta interessante per chi cerca un dispositivo simile. L'uscita del dispositivo pare prevista già all'inizio di dicembre, e alcune stime suggeriscono che Samsung potrebbe vendere circa 120.000 unità nel primo anno dopo il debutto.
Le specifiche previste per Samsung Galaxy Z Trifold
Il Galaxy Z TriFold adotta un formato a tre schermi con due cerniere, che permettono ai display interni di sovrapporsi proteggendo lo schermo centrale. A differenza del Mate XT di Huawei, che combina un display pieghevole verso l'interno con uno verso l'esterno, il TriFold punta a una disposizione più protettiva. Lo spessore dei pannelli varia così tra i 3,9 e i 4,2 millimetri.
All'interno, il dispositivo integra un display OLED da 10 pollici, più ampio rispetto agli 8 pollici del Galaxy Fold 7, affiancato da uno schermo esterno da 6,5 pollici. I bordi risultano relativamente spessi, mentre sul retro dovrebbe trovare posto un sistema a tripla fotocamera con sensore principale da 200 megapixel e zoom 100x, un ultra-wide da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x.
Il TriFold sarà alimentato da tre batterie, probabilmente al silicio-carbonio, con capacità totale compresa tra 5.437 e 5.600 mAh, e dal SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5. Tutti i componenti sono racchiusi in una scocca in titanio, che coniuga robustezza e leggerezza.