Electronic Arts ha confermato che Split Fiction su Nintendo Switch 2 utilizzerà il sistema GameShare per la condivisione del gioco e anche la GameChat, come si supponeva a partire già dall'annuncio del gioco avvenuto nel corso del Nintendo Direct dedicato alla nuova console.
Il nuovo titolo cooperativo di Hazelight sembra in effetti costruito apposta per sfruttare una funzionalità come quella proposta da Nintendo Switch 2, tanto che a sua volta anticipa un sistema del genere con la soluzione del Friend's Pass su tutte le piattaforme, che consente a un altro giocatore di poter giocare sfruttando di fatto un singolo acquisto.
In questo caso, con GameShare la questione si allarga anche ad altri utenti, purché questi si trovino in presenza, con le due console collegate in Wi-Fi, come richiesto dalle caratteristiche del sistema in questione.
Un gioco solo, anche per due
GameShare è una delle nuove funzionalità di Nintendo Switch 2 che consente a un utente di condividere qualsiasi gioco supporti tale sistema con un altro giocatore dotato sia di Switch 2 che di Switch 1, purché si trovi all'interno di una rete WiFi condivisa tra le due console, in maniera simile al vecchio Download Play.
"Split Fiction sfrutterà le nuove funzionalità della console Nintendo Switch 2, GameShare e GameChat", spiega Electronic Arts sul sito ufficiale del gioco Hazelight.
"GameShare consentirà ai possessori di Nintendo Switch 2 di invitare un altro giocatore a giocare insieme tramite una connessione wireless locale utilizzando una sola copia del gioco. Questo altro giocatore può essere non solo un possessore di Nintendo Switch 2 ma anche di Nintendo Switch".
Oltre a questo, sarà possibile utilizzare anche la GameChat ovviamente, ovvero il nuovo sistema di chat vocale e video (con videocamera venduta a parte) integrato all'interno di Nintendo Switch 2 e collegato al famoso Tasto C presente sul Joy-Con.