Threads sta testando una nuova e intrigante funzionalità che strizza l'occhio alla natura effimera dei contenuti di Snapchat: i "Ghost Posts". Questa opzione, avvistata dal ricercatore Alessandro Paluzzi, permette agli utenti di condividere un aggiornamento che viene archiviato automaticamente dopo sole 24 ore.
L'idea di rendere i post a tempo non è nuova per Threads. Sin dal lancio, il capo di Instagram Adam Mosseri aveva sollevato l'ipotesi di una cancellazione o archiviazione automatica generale dei post. Sebbene l'opzione di archiviazione automatica sia stata infine implementata come scelta opzionale, i Ghost Posts rappresentano un approccio più diretto e specifico all'effimero.
Threads "Ghost Posts": come funzionano?
I Ghost Posts vengono archiviati dopo 24 ore e hanno una dinamica di interazione diversa: le risposte arrivano nei messaggi privati, e solo l'autore può vedere chi ha messo "mi piace" o ha risposto. In sostanza, si tratta di un messaggio broadcast, non progettato per innescare un dibattito pubblico nel thread principale.
Ma perché un utente dovrebbe volere un post che scompare? Questa funzionalità offre una soluzione alla crescente "ansia da condivisione" che affligge molti utenti sui social. Le persone sono sempre più caute nel pubblicare opinioni, anche su temi poco divisivi, per paura di critiche, fraintendimenti o attacchi eccessivamente aggressivi da parte di estranei, i quali spesso faticano a cogliere le sfumature e il tono.
Threads "Ghost Posts": un ancora per gli utenti più preoccupati del loro impatto sui social
I Ghost Posts, eliminando le risposte pubbliche e garantendo l'auto-cancellazione, potrebbero creare uno spazio più sicuro e meno impegnativo per la condivisione spontanea. L'utente può esprimere un pensiero o un'opinione - magari un commento politico o una presa di posizione personale - senza doversi impegnare in una battaglia di commenti che lo prosciughi emotivamente.
Per il momento, il team di Threads è in una fase iniziale di test e non ha ancora delineato piani per un rollout più ampio. Tra le più recenti novità introdotte in Threads segnaliamo i cosiddetti "post long-form": ecco di che si tratta.