0

TikTok potenzia e migliora i DM: in arrivo i messaggi vocali e la possibilità di inviare immagini

TikTok aggiorna e potenzia le sue funzioni di messaggistica introducendo la possibilità di inviare messaggi vocali e immagini all'interno dei DM.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   31/08/2025
TikTok

TikTok continua a evolversi e a trasformarsi in qualcosa di più di una semplice piattaforma di intrattenimento. Negli ultimi giorni, infatti, l'azienda ha annunciato l'introduzione di nuove funzionalità nei messaggi diretti (DM), che avvicinano sempre di più l'app al modello delle app di messaggistica tradizionali.

Le novità principali riguardano la possibilità di inviare messaggi vocali e di condividere immagini direttamente nelle chat private. Si tratta di un passo significativo: TikTok non si limita più a essere un social incentrato sui video e sui trend virali, ma diventa anche uno spazio dove restare in contatto con amici e conoscenti.

I dettagli delle nuove funzioni

I nuovi strumenti arriveranno progressivamente a tutti gli utenti nelle prossime settimane. Rimarranno però le limitazioni già esistenti sui DM: gli account con meno di 16 anni continueranno a non avere accesso alla messaggistica privata, e di conseguenza non potranno utilizzare le nuove funzioni. Chi ha avuto modo di provare in anteprima queste opzioni conferma che, oltre ai vocali e alle immagini, resta attiva la possibilità di inviare video di massimo 60 secondi, già presente da tempo.

TikTok Pro arriva in Europa: meno pubblicità e like che diventano donazioni benefiche TikTok Pro arriva in Europa: meno pubblicità e like che diventano donazioni benefiche

I messaggi vocali, invece, possono avere una durata fino a un minuto e vengono inviati automaticamente una volta rilasciato il pulsante del microfono. Per annullarli è necessario trascinare il dito verso l'alto o verso sinistra, un meccanismo molto simile a quello di WhatsApp.

Una scelta che segue una tendenza anche di altre app

TikTok consente di inviare fino a nove contenuti per volta tra foto e video, questi ultimi sempre limitati a un massimo di 60 secondi. Una scelta coerente con la natura immediata e veloce delle interazioni sulla piattaforma, che punta a mantenere le conversazioni rapide e dinamiche.

TikTok
TikTok

La scelta segue una tendenza che sta coinvolgendo molte piattaforme: basti pensare a Spotify, che da poco ha introdotto la possibilità di scambiarsi messaggi diretti, nonostante il suo core business resti la musica. Staremo a vedere, dunque, come queste novità andranno ad impattare sull'esperienza d'uso degli utenti.