Tim Cook, durante un'intervista della CNBC, ha parlato del nuovo iPhone Air nella fabbrica Corning di Harrodsburg, in Kentucky. In particolare, ha evidenziato le novità di questo nuovo modello, soprattutto la sua sottigliezza e leggerezza, concentrandosi anche sulla batteria e l'autonomia. Cook ha infatti "svelato" in che modo sono stati raggiunti i risultati attuali, spiegando anche le conseguenze del passaggio alla versione eSIM. Vediamo meglio tutti i dettagli.
La durata della batteria è fantastica, secondo Cook
Tim Cook ha parlato di Apple e dei nuovi modelli della gamma iPhone 17, insieme al conduttore Jim Cramer e Wendell Weeks, CEO di Corning. Quest'ultima azienda, lo ricordiamo, è il fornitore di vetri protettivi per i dispositivi Apple ed è un vero e proprio punto di riferimento da anni. L'intervista si divide in due parti: nella prima possiamo vedere Tim Cook e il conduttore Jim Cramer parlare del nuovo modello Air.
Il conduttore, stupito dall'estrema sottigliezza del dispositivo, ha chiesto maggiori informazioni sull'autonomia. "La durata della batteria è eccezionale. Ne sarete entusiasti", ha detto Tim Cook, per poi spiegare in che modo l'azienda è riuscita ad ottenere questi risultati. "L'abbiamo progettata da zero. È solo eSIM. E così siamo riusciti a prendere la batteria e ad estenderla ad aree che prima avevano la SIM fisica. È un'innovazione incredibile".
Ricapitolando, si tratta di una batteria 3.149 mAh con autonomia di 27h video (40h con batteria MagSafe Air) e 22h streaming (35h con batteria MagSafe Air).
Il futuro dei dispositivi Apple
Nella seconda parte dell'intervista, invece, Cook e Weeks (CEO di Corning) hanno discusso del recente investimento di Apple nell'azienda. Lo stabilimento di Harrodsburg diventa infatti il centro nevralgico della produzione di vetro per dispositivi iPhone e Apple Watch, un investimento molto importante che fa parte dell'American Manufacturing Program, con 600 miliardi di dollari destinati a iniziative di produzione e infrastrutture nazionali nei prossimi quattro anni.
Per quanto riguarda i modelli Air, nel frattempo, sta facendo molto discutere la nuova batteria MagSafe che dovrebbe estenderne l'autonomia, sacrificandone però la sottigliezza originale.