1

Il trailer di Jujutsu Kaisen: Execution è violento e spettacolare

In arrivo nelle sale cinematografiche a dicembre, Jujutsu Kaisen: Execution è stato presentato con il trailer ufficiale, violento e spettacolare: guardiamolo insieme.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   23/09/2025
Yuji in Jujutsu Kaisen: Execution

Jujutsu Kaisen: Execution è stato presentato con un trailer violento e spettacolare, inevitabilmente infarcito di spoiler per chi non si è tenuto al passo con la trama dell'anime ma al contempo capace di creare grandi aspettative nei confronti del film.

In arrivo nelle sale cinematografiche a dicembre (anche se una data ufficiale italiana ancora non c'è), Execution si pone come un mix fra i momenti più intensi dell'arco narrativo dello Shibuya Incident e i primi due episodi della terza stagione, Culling Game.

Si tratta dunque di una sorta di avvincente recap che andrà però a sfociare nell'anteprima della nuova stagione, che farà il proprio debutto solo nel corso del 2026, e che potremo appunto "assaporare" con i suoi primi due episodi.

Ecco quando uscirà la terza stagione di Jujutsu Kaisen, lo ha svelato un nuovo trailer Ecco quando uscirà la terza stagione di Jujutsu Kaisen, lo ha svelato un nuovo trailer

Nel film potremo assistere all'atteso confronto fra Yuji e Yuta, ma anche a tantissime altre sequenze cariche di tensione, come da tradizione per l'anime tratto dalla celebre opera di Gege Akutami.

Un approccio ormai consolidato

Alla luce degli incassi da record totalizzati da Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito, l'approccio ormai consolidato di produrre dei lungometraggi per raccontare determinati momenti di un anime sembra funzionare davvero bene.

Certo, nel caso di Execution ci troviamo di fronte a un'operazione commerciale probabilmente meno elegante, che punta sul riutilizzo di un arco narrativo già esplorato nella serie regolare a cui sono state aggiunte due anteprime per ingolosire gli appassionati.

Ad ogni modo, la qualità del prodotto è fuori discussione e occasioni del genere vengono percepite anche come una sorta di celebrazione per l'opera, che continua a riscuotere grande successo a livello internazionale.