16

Trump ha firmato l'ordine esecutivo: TikTok ufficialmente in vendita negli Stati Uniti, ecco quanto vale

L'ordine esecutivo di Donald Trump apre la strada alla creazione di una nuova società statunitense per TikTok, ma restano molti interrogativi sul futuro dell'app e sulla gestione dei dati.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   26/09/2025
L'ordine esecutivo firmato da Trump per TikTok

Il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo che sancisce la vendita delle operazioni statunitensi di TikTok a un gruppo di investitori americani e internazionali. L'iniziativa è stata presentata come risposta ai requisiti di sicurezza nazionale stabiliti da una legge del 2024, che prevedeva il blocco dell'app se non fosse passata di mano entro il 2025.

Secondo il vicepresidente JD Vance, il valore della nuova società è stimato intorno ai 14 miliardi di dollari, una cifra molto inferiore alle valutazioni fornite in passato da diversi analisti.

La trattativa e i nodi ancora aperti

Contestualmente, Trump ha rinviato al 20 gennaio l'entrata in vigore del ban di TikTok, concedendo più tempo per completare la complessa riorganizzazione societaria. Restano tuttavia irrisolti aspetti cruciali, primo fra tutti il destino dell'algoritmo, considerato il cuore tecnologico della piattaforma. L'ordine esecutivo prevede che l'algoritmo venga riaddestrato e monitorato da partner di sicurezza statunitensi, con la gestione affidata alla nuova joint venture.

Il presidente ha dichiarato di aver discusso l'accordo con Xi Jinping, ricevendo un via libera dal leader cinese. Tuttavia, la stampa cinese ha descritto scenari diversi, parlando di un ruolo operativo ancora significativo per ByteDance, la società madre di TikTok, che potrebbe mantenere responsabilità su attività come e-commerce e branding. Alcune fonti citate da media locali ipotizzano persino che ByteDance possa continuare a ricevere una parte dei ricavi generati dalla nuova entità americana.

Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato? Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato?

Il confronto tra le valutazioni economiche evidenzia poi una forte discrepanza. ByteDance si attribuisce un valore complessivo superiore ai 330 miliardi di dollari, mentre analisti come quelli di Wedbush Securities stimavano TikTok, senza algoritmo, tra i 30 e i 40 miliardi ad aprile 2025. La cifra di 14 miliardi fissata dalla Casa Bianca appare quindi ridimensionata rispetto alle aspettative del mercato. Alcuni esperti, come Alan Rozenshtein dell'Università del Minnesota, hanno sottolineato l'assenza di chiarezza su quanto ByteDance continuerà a controllare l'algoritmo, lasciando irrisolta la questione centrale della sovranità tecnologica.

Secondo i rumor, il nuovo assetto proprietario dovrebbe vedere la partecipazione di un gruppo guidato da Oracle e dalla società di private equity Silver Lake, che deterranno circa il 50% delle quote. Un ulteriore 30% andrebbe nelle mani di investitori già presenti in ByteDance, come Susquehanna International Group, General Atlantic e KKR. Tra i soggetti interessati figura anche il fondo di Abu Dhabi MGX, che secondo indiscrezioni potrebbe arrivare a possedere una quota significativa insieme a Oracle e Silver Lake. L'accordo prevede inoltre che ByteDance resti al di sotto del 20% della nuova entità per rispettare le condizioni fissate dalla legge statunitense.

Un funzionario della Casa Bianca ha precisato che il consiglio di amministrazione della nuova TikTok U.S. sarà composto da sette membri, di cui sei americani, mentre uno sarà nominato da ByteDance. La scelta, spiegano fonti governative, mira a garantire un controllo prevalente statunitense pur lasciando una partecipazione formale al gruppo cinese.