Project Ara era un progetto particolarmente ambizioso di Google. Con questo smartphone modulare, infatti, ogni singolo componente poteva essere sostituito o aggiornato singolarmente, che si trattasse della fotocamera, della batteria o addirittura del processore. Insomma, un progetto estremamente personalizzabile ma che purtroppo è stato chiuso. Tuttavia, alcuni prototipi sono ancora in circolazione, e proprio di recente sono state condivise alcune immagini inedite, nonché video che mostrano il processo di rimozione di alcuni componenti.
Foto dei prototipi
Un utente su TikTok ("Racoondetectionsquad") è riuscito a procurarsi ben tre dispositivi e una serie di moduli. Alcuni video mostrano anche il processo di rimozione di un modulo, ma di seguito vi mostriamo tutte le immagini senza perderci in troppe chiacchiere.
Come vi abbiamo anticipato, questo smartphone si basava su moduli intercambiabili: ognuno poteva essere estratto e sostituito, grazie a un sistema di connettori hot-swappable. La struttura di base dello smartphone conteneva la scheda madre, praticamente il centro nevralgico che permetteva il funzionamento del telefono, con una serie di collegamenti meccanici per riconoscere i moduli inseriti.
Il suo punto di forza principale sarebbe stato proprio la possibilità di sostituire o aggiornare singoli componenti, senza quindi cambiare l'intero smartphone. Ipotizziamo un modulo fotocamera ormai datato e obsoleto: l'utente poteva semplicemente sostituirlo con uno ancora più avanzato. Stesso discorso per RAM o batteria.
Mercato limitato e costi elevati
Per quanto potesse essere un progetto affascinante, purtroppo le sfide incontrate erano significative. Si parte da possibili problemi di malfunzionamenti o incompatibilità legati ai collegamenti ai costi di produzione elevati, in particolare per la certificazione di ogni modulo.
Inoltre, anche il mercato limitato rappresentava un ostacolo non indifferente, dato che non troppi utenti potevano essere disposti ad avere un prodotto così particolare. E voi che ne pensate? Avreste acquistato uno smartphone simile? Fatecelo sapere nei commenti.