La stampa internazionale ha espresso i suoi giudizi, e i voti di Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii sono generalmente positivi, con alcuni picchi da una parte e dall'altra: alcune recensioni hanno accolto l'avventura di Goro Majima in maniera molto entusiastica, altre un po' meno.
- Loot Level Chill - 9,5
- ZTGD - 9,5
- But Why Tho? - 9
- Gameliner - 9
- GameSpew - 9
- Gamers Heroes - 9
- Hey Poor Gamer - 9
- TechRadar Gaming - 9
- TheGamer - 9
- Twinfinite - 9
- Noisy Pixel - 8,5
- Gamepressure - 8,5
- XboxEra - 8,4
- Xbox Achievements - 8,1
- IGN - 8
- Slant Magazine - 8
- Gamereactor - 8
- GamersRD - 8
- GamesRadar+ - 8
- Shacknews - 8
- Wccftech - 8
- Eurogamer - 8
- Multiplayer.it - 7,5
- CGMagazine - 7,5
- Creative Bloq - 7
- Screen Rant - 7
- Digital Trends - 6
- VGC - 6
Come si può vedere, i numeri che ricorrono più spesso nella lista sono quelli nell'orbita dell'8, dunque sembra che sul piano della critica il nuovo capitolo della serie SEGA abbia vinto la sua originale scommessa di combinare insieme pirati e mafia giapponese.
La nostra recensione
Se avete già letto la nostra recensione di Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, saprete che il giudizio che abbiamo espresso nei confronti dell'avventura con Majima per protagonista è stato un pelo più critico a causa di alcune mancanze che per noi stonano con la tradizione del franchise.
In particolare, abbiamo trovato il gioco privo della trama articolata, dei personaggi ben caratterizzati e delle atmosfere che hanno reso celebre la saga, dotato di un sistema di combattimento action con qualche inghippo e di uno scarso impegno sul fronte delle ambientazioni.