0

WhatsApp: al lavoro per semplificare l'interazione con l'intelligenza artificiale, arriva il tasto "Chedi a Meta AI"

All'interno della versione iOS della Beta di WhatsApp è stata riscontrata l'introduzione di una funzione che tenta di semplificare l'introduzione con l'IA.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   22/09/2025
WhatsApp iOS

WhatsApp sta sperimentando una nuova e utile funzionalità che mira a rendere più rapida e intuitiva l'interazione con l'assistente virtuale Meta AI. La notizia è stata riportata, come di consueto e come accade quotidianamente, dal noto e affidabile portale di comunicazione dell'app Meta: WABetaInfo.

Alcuni beta tester hanno notato la comparsa di un'opzione "Chiedi a Meta AI" direttamente nel menu dedicato ai messaggi in arrivo. Questa scorciatoia, pensata per semplificare il processo di verifica o di approfondimento di un contenuto, elimina la necessità di inoltrare manualmente il messaggio a una chat separata con l'AI.

WhatsApp: controllo completo dell'utente sull'interazione con l'IA

Questa nuova funzionalità offre un controllo completo all'utente. Meta AI non può visualizzare il contenuto del messaggio finché l'utente non decide attivamente di aggiungere il contesto e inviarlo.

WhatsApp, i promemoria per i messaggi finalmente disponibili su iOS per iPhone WhatsApp, i promemoria per i messaggi finalmente disponibili su iOS per iPhone

La semplice selezione dell'opzione "Chiedi a Meta AI" non condivide automaticamente il contenuto con l'assistente, prevenendo invii accidentali e garantendo che la privacy e il controllo rimangano saldamente nelle mani dell'utente. Anche dopo aver aperto la chat con Meta AI, l'utente deve confermare la selezione, aggiungere le proprie domande e inviare manualmente il prompt. Fino a quel momento, il contenuto del messaggio rimane invisibile per l'assistente.

WhatsApp: quando sfruttare "Chiedi a Meta AI"

La funzionalità offre un modo comodo per verificare rapidamente contenuti sospetti o per ottenere maggiori informazioni senza interrompere il flusso della conversazione. Gli utenti possono chiedere spiegazioni sul messaggio, verificare titoli di notizie o controllare se un'affermazione può essere ingannevole.

Funziona 'Chiedi a Meta AI' - Fonte: WABetaInfo
Funziona "Chiedi a Meta AI" - Fonte: WABetaInfo

Richiedendo un contesto manuale, la funzione stimola inoltre un'interazione più riflessiva, piuttosto che un semplice inoltro passivo. La scorciatoia rende l'intero processo più veloce e snello rispetto all'inoltro tradizionale, eliminando passaggi superflui per trovare l'assistente e avviare una nuova chat. Tra le ultime novità in casa WhatsApp segnaliamo, inoltre, il test sull'introduzione del tag "tutti" nella versione Beta Android.