Dopo il lancio in Cina della serie Xiaomi 17, il colosso tecnologico cinese sta già lavorando alla versione più avanzata: lo Xiaomi 17 Ultra. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo promette un'esperienza fotografica di livello professionale, destinata a consolidare la reputazione del brand nel segmento "camera phone".
Inizialmente si pensava che il 17 Ultra sarebbe arrivato nella prima metà del 2026, ma recenti rapporti suggeriscono un lancio anticipato entro la fine del 2025 in Cina. Nel frattempo, il noto leaker Digital Chat Station (DCS) ha rivelato nuovi dettagli sulla configurazione fotografica del dispositivo, confermando che si tratterà di un sistema quad-camera di altissimo livello.
Xiaomi 17 Ultra fotocamera: le (probabili) specifiche tecniche
Secondo DCS, lo Xiaomi 17 Ultra sarà dotato di quattro sensori: tre da 50 megapixel e uno da 200 megapixel. Il sensore principale da 50 MP disporrà di un'area più ampia e supporterà un l'HDR, garantendo prestazioni eccellenti anche in condizioni di illuminazione difficili.
Il teleobiettivo periscopico, invece, avrà un sensore di grandi dimensioni con nuova tecnologia ottica, pensata per offrire maggiore nitidezza e profondità. Gli altri due sensori da 50 MP completeranno il setup, coprendo rispettivamente le funzioni ultra-wide e telephoto standard.
Xiaomi 17 Ultra fotocamera: due varianti e ulteriori speculazioni
Il dispositivo sarà lanciato in due varianti, entrambe con la stessa configurazione di sensori e lenti, ma la versione di fascia più alta includerà funzionalità fotografiche avanzate, forse legate al nuovo sistema di zoom ottico continuo. Già in precedenza, Digital Chat Station aveva anticipato che il 17 Ultra introdurrà un innovativo sistema di zoom ottico continuo, in grado di combinare il sensore da 200 megapixel con una lente periscopica multi-elemento.
Secondo le speculazioni più recenti, il comparto fotografico comprenderà un sensore principale OmniVision OV50X da 50 MP, un ultra-grandangolo Samsung JN5 da 50 MP, un teleobiettivo Samsung JN5 da 50 MP, e un teleobiettivo periscopico Samsung HPE da 200 MP. Per i selfie, si prevede una fotocamera frontale OmniVision OV50M da 50 MP.