28

007 First Light sembra un mix tra Uncharted e Hitman

Siamo stati invitati da IO Interactive per avere un assaggio in anteprima del gameplay di 007 First Light, la nuova avventura con protagonista James Bond che mescola Hitman con Uncharted.

ANTEPRIMA di Vincenzo Lettera   —   03/09/2025
Parte del cast di 007 First Light, tra nuovi volti e vecchie conoscenze
007 First Light
007 First Light
Articoli News Video Immagini

Nel mostrarci per la prima volta il gameplay di 007 First Light, gli sviluppatori di IO Interactive ne parlano come si parla di una sposa che si prepara a salire sull'altare. "Ci abbiamo messo qualcosa di vecchio, ci abbiamo messo qualcosa di nuovo...", spiega il rappresentante del team danese in una saletta buia della Gamescom 2025. Un po' cliché, può darsi, ma in effetti quello tra gli autori di Hitman e James Bond sembra proprio un matrimonio che era inevitabile.

Ci sono diversi momenti nella serie Hitman in cui l'Agente 47 si infiltra, si traveste e usa i suoi gadget come Bond, dando quasi l'impressione di trovarsi davanti a un gioco non ufficiale del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming. Ma in 007 First Light il protagonista è una spia, non un assassino e, anche se i punti in comune sono diversi, ci si domandava in che modo IO Interactive avrebbe evidenziato le differenze, così che il gioco non sembrasse un semplice reskin di Hitman. Il sospetto, a giudicare dalle interviste alla Summer Game Fest e dal primo trailer cinematico, è che First Light sarebbe stato uno strano mix tra Hitman e Uncharted e, dopo aver visto una breve ma spettacolare missione, possiamo assolutamente confermare quell'idea.

Uno sguardo al gameplay di 007 First Light

La missione di 007 First Light inizia con una vista mozzafiato. Alla guida di una Jaguar XJ verde, Bond fa da autista sotto copertura alla sua collega Cressida, mentre i due risalgono una splendida strada montuosa in Slovacchia.

Il lussuoso albergo in Slovacchia dove ha luogo la missione di Bond nella demo di 007 First Light
Il lussuoso albergo in Slovacchia dove ha luogo la missione di Bond nella demo di 007 First Light

Lo scenario sono le montagne degli Alti Tatra, con verdi boschetti e limpidi laghi da un lato e la bellezza dei Carpazi innevati dall'altro. Non c'è tempo per godersi il panorama, meglio fare un ripasso della missione: l'obiettivo è infiltrarsi al Grand Carpathian Hotel, una struttura enorme e lussuosa che ospita il Campionato Mondiale di Scacchi, con VIP internazionali, sicurezza di altissimo livello e una palpabile tensione diplomatica.

Già dall'arrivo nell'imponente albergo, a colpire è soprattutto l'enorme attenzione per i dettagli dell'ambientazione, una cura che non sorprenderà i fan di Hitman. Tra camerieri affaccendati, guardie di sicurezza che si danno il cambio, concierge che ti indicano dove parcheggiare e ospiti che bevono e chiacchierano, il luogo in cui è ambientata la missione sembra un posto vero, animato, dove si potrebbe davvero svolgere un campionato di scacchi e dove ogni singolo personaggio ha i suoi impegni o semplicemente è lì per divertirsi.

Il giovane James Bond protagonista di 007 First Light. Il look, con tanto di cicatrice, si rifà alle descrizioni nei romanzi di Ian Fleming
Il giovane James Bond protagonista di 007 First Light. Il look, con tanto di cicatrice, si rifà alle descrizioni nei romanzi di Ian Fleming

Bond è in Slovacchia per un'operazione di sorveglianza, in cui deve trovare e tenere d'occhio l'agente rinnegato 009. Già noto ai fan più affezionati, 009 è un avversario decisamente insidioso, visto che è stato addestrato dall'MI6 e quindi conosce perfettamente le tecniche e le strategie delle spie britanniche: bisogna quindi evitare a tutti i costi di farsi scoprire, visto che l'obiettivo se la darà a gambe al primo sentore di una trappola.

Il DNA di Hitman

Fin da subito è evidente come IO Interactive abbia applicato la filosofia di Hitman all'immaginario bondiano. Quando 007 deve infiltrarsi nell'hotel, al giocatore vengono presentate diverse opzioni: può arrampicarsi su una tubatura, distrarre le guardie con l'acqua di un irrigatore, o nascondersi tra i fiori alti del giardino. Può usare il suo orologio per sparare dei dardi o dare fuoco a un mucchio di foglie per creare un diversivo. Probabilmente non avrà la stessa mole di opzioni e possibilità, ma ogni situazione sembra comunque avere multiple soluzioni, così da stimolare quello stesso approccio creativo che ha reso famosa la serie dell'Agente 47.

Immancabile è una modalità focus per visualizzare chiaramente le guardie e gli oggetti con cui si può interagire
Immancabile è una modalità focus per visualizzare chiaramente le guardie e gli oggetti con cui si può interagire

La differenza è nel tono: dove Hitman è metodico e freddo, First Light punta su carisma e improvvisazione. Bond può "bluffare" i camerieri spacciandosi per un esperto di sicurezza, può usare i suoi gadget per adescare le guardie e cercare di ottenere informazioni attraverso dialoghi in cui imbroccare la risposta più convincente.

Un'altra distinzione importante è nell'uso di colpi letali: a differenza di Agente 47, Bond ottiene la "licenza di uccidere" solo quando la situazione degenera completamente e viene minacciato a morte, perciò fino a quel momento tutte le interazioni con guardie e altri personaggi devono essere assolutamente non letali. In caso contrario, la missione fallisce. Limitare in questo modo la libertà del giocatore è un'idea furba per costringerlo ad affrontare in maniera furtiva le missioni, e allo stesso tempo giustificare da un punto di vista narrativo la strage di nemici che farà durante le sparatorie e nei momenti d'azione.

I gadget a disposizione di Bond permettono di distrarre, analizzare o mettere K.O. i nemici in tanti modi diversi
I gadget a disposizione di Bond permettono di distrarre, analizzare o mettere K.O. i nemici in tanti modi diversi

Anche i gadget sembrano ben integrati col gameplay e con l'interfaccia di gioco: un esempio è lo speciale orologio progettato dall'agente Q, il cui quadrante viene continuamente mostrato in un angolo dello schermo. Serve per controllare la bussola, ha un certo numero di dardi soporiferi, può rilasciare una scarica elettrica e mostra un indicatore di "punti istinto".

Gli sviluppatori non hanno spiegato nel dettaglio come funzionano, ma a giudicare dalla demo l'impressione è che esplorando l'ambientazione si possono raccogliere oggetti e indizi che ricaricano questo indicatore, che poi può essere utilizzato in diverse situazioni offensive o diplomatiche (magari per provare a essere più convincenti in un dialogo). Tutto richiama la tecnologia all'avanguardia tipica dei film di James Bond, senza però esagerare con la fantascienza.

Il mio nome è... Drake?!

Poiché 007 First Light racconta la origin story di James Bond, uno dei più grandi dubbi - specialmente tra i fan dell'agente segreto - riguardava la caratterizzazione del protagonista. Il James Bond di First Light (interpretato dall'attore irlandese Patrick Gibson) è ancora in addestramento, è impetuoso, testardo, e deve fare i conti con una realtà molto diversa da quella dello 007 che conosciamo. Da uno scambio di battute durante la demo si capisce che è già un marpione, ma il timore è che possa sembrare eccessivamente smargiasso e strafottente, tradendo lo spirito del personaggio originale nel tentativo forzato di piacere a un pubblico di più giovani.

La demo della Gamescom ha mostrato pochissime interazioni con altri personaggi e non ha permesso di farsi un'idea concreta, ma l'impressione, per ora, è che il protagonista di First Light sarà una via di mezzo tra il Bond dei film e un personaggio goliardico e scanzonato come Nathan Drake. È chiaramente uno con la battuta pronta, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, ma nel momento in cui arriva all'hotel si fa estremamente serio. Stando al trailer, dubitiamo che sarà sempre così, ma staremo a vedere.

Un mix agitato o mescolato?

Dopo averci dato un'infarinatura di come sarà l'anima più stealth di 007 First Light, gli sviluppatori di IO Interactive hanno interrotto la demo per riprendere da un punto più avanzato della stessa missione. Non si sa come, ma prevedibilmente qualcosa è andato storto durante l'operazione e adesso Bond si ritrova a rubare una Aston Martin e raggiungere l'Agente 009 che nel frattempo sta scappando.

L'inseguimento tra le montagne slovacche è spettacolo puro. Speriamo che questa Aston Martin sia assicurata
L'inseguimento tra le montagne slovacche è spettacolo puro. Speriamo che questa Aston Martin sia assicurata

Se la prima parte della demo punta tutto su infiltrazione e furtività, la seconda metà è puro spettacolo hollywoodiano. L'inseguimento in auto attraverso i paesaggi slovacchi è visivamente incredibile: campi di grano, tunnel improvvisati tra tronchi accatastati, mercatini da attraversare in derapata mentre l'auto perde pezzi per strada.

È una sequenza alla Uncharted, ma in mezzo a tutte quelle sparatorie e scazzottate, in qualche modo, cerca di mantenere quel tocco di stile ed eleganza british che ci si aspetterebbe da un prodotto bondiano. Ci riesce? Non sempre. Si raccolgono le armi dei nemici o li si combatte corpo a corpo, c'è un classico sistema di coperture e una quantità quasi comica di cose che saltano in aria, tra barili esplosivi, auto e tir. Le armi si possono lanciare addosso ai nemici oppure si può rallentare il tempo momentaneamente per mirare meglio. Ora, può essere che il team di sviluppo abbia scelto questa demo in particolare per presentare il gioco nella maniera più spettacolare possibile, ma in un paio di momenti sembrava di guardare un film di James Bond diretto però da Michael Bay. Qualcuno potrebbe trovarlo anche un po' troppo esagerato.

007 First Light porterà James Bond in giro per il mondo tra un'operazione e l'altra
007 First Light porterà James Bond in giro per il mondo tra un'operazione e l'altra

Ora che 007 può imbracciare le armi da fuoco (su schermo appare proprio scritto "licenza di uccidere"), ci si trova davanti a una escalation estremamente familiare sia ai fan di James Bond che a quelli della serie di Naughty Dog. Si inizia con un inseguimento in auto, si prosegue con una sparatoria in un aeroporto, e si finisce con una rissa a mezz'aria mentre Bond cerca di rubare un paracadute in caduta libera e in sottofondo parte il tema iconico dei film. È eccessivo, spettacolare e probabilmente proprio quello che molti fan di 007 si aspettano da un videogioco moderno.

Il gameplay di 007 First Light è stato troppo breve per rispondere a tutte le domande che avevamo, ma di sicuro sembra confermare il sospetto che il gioco di IO Interactive su James Bond unirà assieme la componente furtiva di Hitman con la spettacolarità action del tutto fuori scala di Uncharted. Resta però da vedere se, come un buon Martini agitato e non mescolato, queste due anime saranno presentate in maniera coerente oppure se dobbiamo prepararci a continui e bruschi stacchi tra fasi stealth e sparatorie. Nella demo la transizione dall'infiltrazione silenziosa all'inseguimento esplosivo è stata un po' troppo netta, come se fossero due giochi diversi incollati insieme. Inoltre bisogna capire se riuscirà First Light a mantenere interessante il gameplay oltre le prime ore. Il sistema di Hitman funziona perché ogni missione è un sandbox complesso da esplorare e padroneggiare, mentre qui la filosofia dello sviluppatore danese deve necessariamente scendere a patti con un'esperienza un po' più lineare e cinematografica. Insomma, tante sono ancora le incognite, ma non sono mancati momenti di pura esaltazione durante la presentazione, e se IO Interactive si gioca bene le sue carte, 007 First Light potrebbe rivelarsi un action al cardiopalma tanto per i fan di James Bond che per chi non ha mai visto i film o letto mezza pagina dei romanzi.

CERTEZZE

  • A momenti intenso e spettacolare
  • Il fascino delle storie di Bond sembra esserci
  • L'ambientazione in Slovacchia è mozzafiato

DUBBI

  • Le anime action e stealth del gioco sapranno essere coerenti?
  • La caratterizzazione del giovane Bond non metterà tutti d'accordo
  • Ok i barili esplosivi... ma non sarà un po' troppo?